Salotto

La Presentazione di ‘La Poesia di Giuseppe Rosato’: Un Incontro Culturale da Non Perdere a Teramo

Il prossimo Mercoledì 15 Novembre 2023 segna un appuntamento imperdibile per gli amanti della cultura a Teramo. Alle ore 18,15, presso la suggestiva Sede dell’Annunziata in Via N. Palma 31, si terrà il Salotto culturale “Prospettiva Persona” 2023, con la presentazione del tema “La poesia di Giuseppe Rosato”, tratto dal libro di Lucilla Sergiacomo intitolato …

La Presentazione di ‘La Poesia di Giuseppe Rosato’: Un Incontro Culturale da Non Perdere a Teramo Leggi altro »

“Arte e Intelligenza Artificiale: Il Salotto Culturale ‘Prospettiva Persona’ 2023 e il Ricordo di Benedetto Di Curzio Riaprono i ‘Mercoledì del Salotto’ a Teramo”

Caro lettore, siamo lieti di annunciarti un evento straordinario che avrà luogo il Mercoledì 8 Novembre 2023 alle ore 18:15 presso la Sede dell’Annunziata in Via N. Palma 31, Teramo. Organizzato dal Salotto Culturale “Prospettiva Persona” 2023, con il patrocinio del MIC (Museo Interattivo del Capoluogo) e la Fondazione Tercas, questo incontro promette di essere …

“Arte e Intelligenza Artificiale: Il Salotto Culturale ‘Prospettiva Persona’ 2023 e il Ricordo di Benedetto Di Curzio Riaprono i ‘Mercoledì del Salotto’ a Teramo” Leggi altro »

Pensieri e canzoni …in Salotto: Una serata di musica e condivisione con i SempreVerdi Singers

Lunedì 12 Giugno 2023, alle ore 18:45, nella suggestiva Sala dell’Annunziata in Via N. Palma 31, a Teramo, si terrà un evento speciale organizzato dal Salotto e offerto dal coro dei SempreVerdi Singers, diretti dal M° Maria Concetta de Biase e curato da Margherita Di Francesco, Presidente del Coro (con il patrocinio della Fondazione Tercas). …

Pensieri e canzoni …in Salotto: Una serata di musica e condivisione con i SempreVerdi Singers Leggi altro »

Salotto Culturale: Stagione 2022-2023 – Un’eclettica rassegna di incontri, dibattiti e momenti di socializzazione

Nel corso di questa stagione, il Salotto Culturale ha ospitato una variegata selezione di eventi dedicati all’incontro con personalità di spicco, autori di libri, giornalisti e rappresentanti istituzionali, offrendo un palcoscenico per dibattiti appassionanti e scambi di idee illuminanti. La programmazione ha abbracciato un’ampia gamma di argomenti, tra cui storia, filosofia, musica, letteratura, letture d’autore, …

Salotto Culturale: Stagione 2022-2023 – Un’eclettica rassegna di incontri, dibattiti e momenti di socializzazione Leggi altro »

Il Salotto Culturale di Teramo: L’in-esistenza di Dio sotto esame

Mercoledì 31 Maggio 2023 segna la conclusione degli incontri primaverili del Salotto Culturale di Teramo, ospitato nella suggestiva Sala dell’Annunziata, situata in Via N. Palma 31. Questa interessante serie di incontri, patrocinata dalla Fondazione Tercas, ha offerto al pubblico una varietà di temi stimolanti e coinvolgenti. In vista della prossima sessione autunnale, gli organizzatori invitano …

Il Salotto Culturale di Teramo: L’in-esistenza di Dio sotto esame Leggi altro »

Il Rito e la Storia: Un’intreccio tra Fede e Identità

La Fondazione Tercas, con il patrocinio della Diocesi di Teramo Atri, è lieta di annunciare un evento di riflessione e approfondimento sul tema “Il Rito, volto della Storia”. L’appuntamento avrà luogo mercoledì 24 Maggio 2023, alle ore 18:15, nella Sala dell’Annunziata, situata in Via N. Palma 31, a Teramo. Il relatore dell’evento sarà don Carlo …

Il Rito e la Storia: Un’intreccio tra Fede e Identità Leggi altro »

La mente umana va oltre il calcolo logico: la critica di Giovanni Giorgio

Il prossimo 17 Maggio, la Fondazione Tercas patrocinerà un evento che vedrà la partecipazione del ricercatore, filosofo e autore di monografie Giovanni Giorgio, il quale si concentrerà sulla visione della mente umana nella scienza cognitiva classica. In particolare, il relatore cercherà di dimostrare che l’idea di equiparare la mente umana ad un congegno di calcolo …

La mente umana va oltre il calcolo logico: la critica di Giovanni Giorgio Leggi altro »

Presentazione di Florence Gillet su S.Teresina di Lisieux, dottore della Chiesa

L’8 maggio 2023, la Sala dell’Annunziata, Via N. Palma 31, a Teramo, si prepara ad ospitare un evento imperdibile. Il tema della serata sarà S.Teresina di Lisieux, dottore della Chiesa, e sarà presentato da Florence Gillet, esperta di teologia e membro interno del Movimento dei Focolari. Nata a Parigi nel 1965, Florence Gillet ha conosciuto …

Presentazione di Florence Gillet su S.Teresina di Lisieux, dottore della Chiesa Leggi altro »

Una società al femminile: riflessioni sul presente e il futuro della condizione femminile in Italia

Il 3 Maggio 2023 si terrà a Teramo la presentazione del saggio “Una società con i tempi al femminile” di Anna Colaiacovo e Luigi Collevecchio, patrocinato dalla Fondazione Tercas. Il libro è una ricostruzione della storia delle donne in Italia, con particolare attenzione alla lotta per la parità e le pari opportunità sul piano giuridico. …

Una società al femminile: riflessioni sul presente e il futuro della condizione femminile in Italia Leggi altro »

Caro Naso: la riscoperta delle Metamorfosi Ovidiane nella contemporaneità

Mercoledì 26 Aprile 2023 alle ore 18, nella Sala dell’Annunziata a Teramo, si terrà la presentazione del libro “Caro Naso” di Daniele Di Massimantonio. Questo evento, patrocinato dalla Fondazione Tercas, prevede la lettura di alcuni brani che riprendono le famose Metamorfosi di Ovidio. La presentazione sarà a cura di Vincenzo Lisciani e Luca Mastrocola. L’incontro …

Caro Naso: la riscoperta delle Metamorfosi Ovidiane nella contemporaneità Leggi altro »