Salotto

Il Secolo di Calvino: Un Tributo alla Genialità Letteraria

Il prossimo 7 Febbraio 2024, un evento culturale di rilievo si terrà presso il Salotto culturale di Prospettiva persona 2024 a Teramo. Con il patrocinio del MIC e della Fondazione Tercas, l’anno XXIV del salotto culturale presenta “Il Secolo di Calvino: Impressioni e Ricordi in Margine al Calvino Favoloso”. Il tributo rende omaggio alla straordinaria …

Il Secolo di Calvino: Un Tributo alla Genialità Letteraria Leggi altro »

Blaise Pascal: Genio Poliedrico e Compagno di Ricerca della Felicità – Un Appuntamento Culturale a Teramo

Il Salotto Culturale di Prospettiva Persona 2024, patrocinato dal MIC e dalla Fondazione Tercas, continua il suo viaggio nel mondo della cultura e del pensiero. Il prossimo appuntamento, fissato per il 31 Gennaio 2024 alle 18:15 presso la sede in Via Nicola Palma, 31 a Teramo, sarà un’immersione nel mondo di Blaise Pascal. Blaise Pascal, …

Blaise Pascal: Genio Poliedrico e Compagno di Ricerca della Felicità – Un Appuntamento Culturale a Teramo Leggi altro »

Il Parco Letterario di Publio Ovidio Nasone: Una Serata Culturale da non Perdere a Teramo il 24 Gennaio 2024

Introduzione Il 24 gennaio 2024, alle 18:15, il Salotto Culturale di Prospettiva Persona 2024 (con il Patrocinio MIC e la Fondazione Tercas) terrà un evento imperdibile a Teramo, via Nicola Palma, 33, 64100. L’appuntamento settimanale avrà come tema principale il “Parco Letterario Publio Ovidio Nasone,” a cura di Elisabetta Di Biagio e Margherita Di Francesco. …

Il Parco Letterario di Publio Ovidio Nasone: Una Serata Culturale da non Perdere a Teramo il 24 Gennaio 2024 Leggi altro »

Il Salotto Culturale di Prospettiva Persona 2024: Una Serata Virtuale Dedicata a Brigida di Svezia

Il prossimo 17 gennaio 2024, alle 18:15, il Salotto Culturale di Prospettiva Persona 2024, patrocinato dal MIC e dalla Fondazione Tercas, riprenderà i suoi avvincenti appuntamenti settimanali. L’evento si svolgerà presso la sede di Teramo, in via Nicola Palma, 33, 64100-Teramo. Tuttavia, per coloro che desiderano connettersi virtualmente e vivere la magia del Salotto Culturale …

Il Salotto Culturale di Prospettiva Persona 2024: Una Serata Virtuale Dedicata a Brigida di Svezia Leggi altro »

Il Ritorno di Riccardo III: Un Viaggio nel Passato nel Salotto Culturale di Prospettiva Persona 2024

Introduzione: Il prossimo 10 gennaio 2024 segna un momento imperdibile per gli appassionati di storia e cultura. Il Salotto Culturale di Prospettiva Persona 2024, patrocinato dal MIC e dalla Fondazione Tercas, riprenderà i suoi affascinanti appuntamenti settimanali. Questa volta, il palcoscenico sarà dedicato a un tema avvincente: “Riccardo III, il ritorno di un re”, e …

Il Ritorno di Riccardo III: Un Viaggio nel Passato nel Salotto Culturale di Prospettiva Persona 2024 Leggi altro »

Democrazia nella Bolla: L’Impatto dell’Intelligenza Artificiale e degli Algoritmi sulla Partecipazione Politica

Il 20 dicembre 2023, alle 18:15, il Salotto Culturale di Prospettiva Persona, con il Patrocinio del MIC e della Fondazione Tercas, sarà il palcoscenico di un dibattito illuminante. Il tema, “La democrazia nella bolla,” trae ispirazione dall’ultimo numero di Prospettiva Persona e sarà esaminato da illustri ospiti, tra cui Flavio Felice, direttore di Prospettiva Persona, …

Democrazia nella Bolla: L’Impatto dell’Intelligenza Artificiale e degli Algoritmi sulla Partecipazione Politica Leggi altro »

Chiara Lubich e il Potere della Comunicazione: Un Viaggio nel Salotto Culturale di Prospettiva Persona

Il prossimo 13 dicembre 2023, alle 18:15, il Salotto Culturale di Prospettiva Persona, con il Patrocinio del MIC e della Fondazione Tercas, si illuminerà di sapere e cultura nel cuore di Teramo, via Nicola Palma, 33. In questa affascinante serata, l’attenzione sarà dedicata a Chiara Lubich, nata a Trento il 20 gennaio 1920 e scomparsa …

Chiara Lubich e il Potere della Comunicazione: Un Viaggio nel Salotto Culturale di Prospettiva Persona Leggi altro »

“La devastazzione de lu ‘nferne”: Una Riscrittura Sorprendente dell’Inferno

Il 6 dicembre 2023 segna un’occasione unica nel mondo culturale, poiché il Salotto Culturale di Prospettiva Persona, con il prestigioso patrocinio di MIC e Fondazione Tercas, presenta l’opera semiseria “La devastazzione de lu ‘nferne” di Ottorino Carloni. Quest’evento, che si terrà alle 18:15, è destinato a far brillare un nuovo riflettore su Dante Alighieri e …

“La devastazzione de lu ‘nferne”: Una Riscrittura Sorprendente dell’Inferno Leggi altro »

Celebrazione del Centenario: Maria Callas e Renata Tebaldi, Due Voci Imponenti dell’Opera

Il prossimo 29 novembre 2023, il Salotto Culturale di Prospettiva Persona si prepara ad accogliere gli amanti dell’opera in un evento imperdibile: la celebrazione del centenario di due icone indiscusse della musica lirica, Maria Callas e Renata Tebaldi. Patrocinato dal MIC e dalla Fondazione Tercas, questo evento offre un’occasione unica per immergersi nei ricordi e …

Celebrazione del Centenario: Maria Callas e Renata Tebaldi, Due Voci Imponenti dell’Opera Leggi altro »

Cerimoniale di Poesia: Eugenio Mazzarella e la Sua Visione Metafisica

Il prossimo 22 novembre alle 18,15, il Salotto culturale di Prospettiva persona, con il patrocinio di MIC e Fondazione Tercas, si appresta a presentare una straordinaria raccolta poetica di Eugenio Mazzarella dal titolo “Cerimoniale”, pubblicata da Crocetti Editore, Milano, nel marzo 2023. Questo evento, sotto la presidenza e il coordinamento di Enrica Lisciani Petrini, vedrà …

Cerimoniale di Poesia: Eugenio Mazzarella e la Sua Visione Metafisica Leggi altro »