Il Dottor Stranamore: Un Viaggio Satirico nella Follia Nucleare – Reading a cura di Lucia Pompei

Il 5 febbraio 2025, alle ore 18:15, presso la Sala “Annunziata” in via Nicola Palma, 31, si terrà un evento culturale di grande rilievo organizzato dal CRP Salotto Culturale. L’occasione è dedicata alla presentazione del romanzo “Il Dottor Stranamore” di Peter George, un’opera che ha lasciato un segno indelebile nella letteratura del XX secolo.

Il romanzo, pubblicato nel 1958, esplora con tagliente ironia e satira le dinamiche della Guerra Fredda e la minaccia nucleare. La storia ruota attorno al generale Jack D. Ripper, che ordina un attacco nucleare contro l’Unione Sovietica senza l’autorizzazione del presidente degli Stati Uniti. Il titolo originale del romanzo, “Red Alert”, fu cambiato in “Dr. Strangelove” per la famosa trasposizione cinematografica diretta da Stanley Kubrick nel 1964.

L’evento vedrà la partecipazione di Lucia Pompei, che curerà un reading del romanzo, offrendo al pubblico l’opportunità di immergersi nelle pagine di questo capolavoro letterario. La serata sarà anche l’occasione per riflettere su temi ancora oggi attuali, come la paura della guerra nucleare e le tensioni geopolitiche.

Il CRP Salotto Culturale, in collaborazione con la Fondazione Tercas, la Provincia di Teramo, il Ministero della Cultura e il Centro Studi Giuridici Francese, invita tutti gli appassionati di letteratura e cultura a partecipare a questo evento unico. Per chi desidera partecipare online, basta contattare la segreteria del Salotto Culturale all’indirizzo email segreteriasalottoculturale@gmail.com.

Non mancate a questo appuntamento imperdibile per celebrare un’opera che ha saputo coniugare umorismo e critica sociale in modo magistrale, rendendo omaggio a uno dei periodi più complessi e affascinanti della storia contemporanea.