
Mercoledì 26 Febbraio 2025, ore 18:15 Sala dell’Annunziata, Via N. Palma 31, Teramo
Il Salotto Culturale “Prospettiva Persona” 2025, nella sua sessione invernale, è lieto di invitare la cittadinanza alla presentazione di un illustre personaggio teramano: Melchiorre De Filippis Delfico. L’evento, curato da Maria Paola Fabiocchi, si terrà mercoledì 26 febbraio 2025 alle ore 18:15 presso la Sala dell’Annunziata a Teramo, sotto il patrocinio del MIC, della Città di Teramo e della Provincia di Teramo.
Approfondimento su Melchiorre De Filippis Delfico
Melchiorre De Filippis Delfico, nato a Teramo il 28 marzo 1825, era figlio di Gregorio, conte di Longano, e di Marina Delfico, nipote del celebre pensatore e uomo politico Melchiorre Delfico. Cresciuto in un ambiente nobiliare e culturalmente stimolante, Melchiorre De Filippis Delfico si distinse per il suo impegno civile e culturale, influenzato dai valori familiari di cultura e responsabilità sociale.
Nel 1860, pubblicò un elegante “Album di caricature in 24 tavole immaginate e disegnate da M. Delfico”, illustrando con ironia e satira la vita politica, teatrale, artistica e mondana dell’Italia nella seconda metà dell’Ottocento. Le sue illustrazioni non solo ritraggono personaggi specifici, ma anche situazioni storiche, offrendo uno sguardo unico sulla società dell’epoca.
Partecipazione
La cittadinanza è invitata a partecipare di persona o a collegarsi al webinar contattando la segreteria all’indirizzo segreteriasalottoculturale@gmail.com. Non perdete l’opportunità di scoprire di più su questo affascinante personaggio e sul suo contributo alla cultura italiana.
Per ulteriori informazioni sull’opera di Melchiorre De Filippis Delfico, visitate il sito de Filippis-Delfico.