Elias Canetti: L’Ultimo Custode delle Metamorfosi – Un Viaggio tra Letteratura e Pensiero

Mercoledì 26 Marzo 2025, alle ore 18:15, nella prestigiosa Sala dell’Annunziata di Teramo, sita in Via N. Palma 31, si terrà un evento culturale di rilievo organizzato dal Salotto culturale “Prospettiva Persona” nella sua sessione invernale 2025. L’incontro, patrocinato dal Ministero della Cultura, dalla Città di Teramo e dalla Provincia di Teramo, sarà dedicato alla presentazione dell’opera e del pensiero di Elias Canetti, intellettuale bulgaro naturalizzato britannico, definito “l’ultimo custode delle Metamorfosi”.

Elias Canetti, insignito del Premio Nobel per la Letteratura nel 1981, è una figura centrale nel panorama letterario e culturale del XX secolo. La sua opera più celebre, “Massa e potere”, offre un’analisi profonda delle dinamiche sociali e psicologiche delle masse, intrecciando antropologia, psicologia e storia. Canetti ha esplorato temi metafisici ed esistenziali con uno stile unico, che unisce narrazione, filosofia e critica sociale, rendendolo un vero custode delle questioni più universali dell’esistenza umana.

L’evento, curato da Paola Di Giuseppe, offrirà un approfondimento sulla vita e le opere di Canetti, mettendo in luce il suo approccio quasi profetico nel comprendere la natura del potere, la condizione umana e la morte. Sarà un’occasione imperdibile per esplorare il pensiero di un autore che ha saputo spaziare nelle regioni più astratte del pensiero, offrendo spunti di riflessione di grande attualità.

Per partecipare online, è possibile contattare la segreteria del Salotto Culturale all’indirizzo segreteriasalottoculturale@gmail.com.