Venti anni fa si spegneva, dopo una lunga e dura malattia, Gianna Agostinucci Campanini (1931-1990), una delle più significative espressioni di quel “femminismo cattolico” che ha dato un notevole contributo al riawicinamento fra la Chiesa e il mondo femminile. Saggista e pubblicista, autrice di numerose opere, ha svolto un ruolo determinante nella fondazione e nella redazione della rivista “Progetto donna”, significativa espressione della cultura femminile cattolica degli anni ’80, alla quale ha dato un importante contributo anche un’altra parmigiana, Vilma Preti.
Gianna Agostinucci è stata altresì Presidente, nel 1981, del “Comitato per il sì alla vita” di Parma, in occasione del referendum sull’aborto. Ha inoltre lungamente operato nell’ambito della Pastorale della famiglia.
Le Associazioni ACISJF (Protezione della Giovane)
ACI (Azione Cattolica Italiana – Parma)
CAV (Centro di Aiuto alla Vita)
Centro di Bioetica “Luigi Migone”
CIF (Centro Italiano Femminile)
Circolo Culturale “Il Borgo”
Forum Nazionale delle Associazioni Familiari
FUCI (Federazione Universitaria Cattolica Italiana)
MEIC (Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale)
MOICA (Movimento Italiano Casalinghe)
Ufficio Famiglia Diocesi di Parma
Con il Patrocinio di
COMUNE DI PARMA Agenzia per la Famiglia
promuovono un convegno in memoria di Gianna Campanini
questo il programma: