News

Civiltà cattolica dedica un lungo articolo al Convegno Weil di Teramo

Piersandro Vanzan S.I., SIMONE WEIL «RISCOPERTA» NEL CENTENARIO DELLA NASCITA – quaderno 3819-3820 Sulla base delle relazioni presentate al VII Convegno Internazionale di Filosofia (Teramo, 10-12 dicembre 2008), l’articolo descrive la figura e l’opera di questa donna straordinaria che, nella sua breve esistenza (1909-43), fu insegnante e operaia, bolscevica e volontaria nella guerra in Spagna, …

Civiltà cattolica dedica un lungo articolo al Convegno Weil di Teramo Leggi altro »

Sintesi della Caritas in Veritate

La sintesi dell’enciclica «Caritas in Veritate»   “La Carità nella verità, di cui Gesù s’è fatto testimone” è “la principale forza propulsiva per il vero sviluppo di ogni persona e dell’umanità intera”: inizia così Caritas in Veritate, enciclica indirizzata al mondo cattolico e “a tutti gli uomini di buona volontà”. Nell’Introduzione, il Papa ricorda che …

Sintesi della Caritas in Veritate Leggi altro »

Il personalismo metodologico nella nuova enciclica del papa

 Il personalismo metodologico nella nuova enciclica del papa di Flavio Felice da www.tocqueville-acton.org           Lunedì, 29 giugno 2009, festa solenne dei santi Pietro e Paolo, Benedetto XVI firma la sua terza enciclica, la prima del suo Magistero sociale.   Lo scorso 13 giugno, durante l’udienza concessa ai soci e ai corsisti …

Il personalismo metodologico nella nuova enciclica del papa Leggi altro »

Centenario Simone Weil: “Venezia Salva”. Omaggio a Simone Weil

  http://www.culturaspettacolovenezia.it/index.php?iddoc=11017 “Venezia Salva”. Omaggio a Simone Weil Venezia, Magazzini del Sale dal 7 Giugno 2009 al 20 Settembre 2009 dalle 15:00 alle 18:00tranne Lunedì       Artiste coinvolte nel progetto: Carol Rama – Maria Lai – Lidia Puglioli – Mirella Bentivoglio – Carla Accardi – Sara Campesan – Ida Barbarigo – Anna Torelli …

Centenario Simone Weil: “Venezia Salva”. Omaggio a Simone Weil Leggi altro »

Il Salotto culturale questa settimana ospita UPM il 14 e i Venerdì del FAI il 15 maggio 2009

L’UPM recupera l’incontro sospeso causa terremoto Fumetto che passione!!!a cura di Alba Di Ferdinando Giovedì 14 ore 16,30 Sala Prospettiva Persona, Via N. Palma, 33     I Venerdì del Fai nel Salotto di Via NicolaPalma, 33 15 venerdì ore 18Conferenza La tradizione scultorea nel teramano: R.PagliaccettiProf.Francesco Tentarelli,

Eluana Englaro e il silenzio che parla il linguaggio di E. Mounier

Eluana Englaro e il silenzio che parla il linguaggio di E. Mounier   Questo silenzio reclamato da molti   ci ha ricordato un autore a noi caro:  Mounier e il suo silenzio di fronte alla figlia Françpoise malata di encefalite da sette mesi a 18 anni.   Abbiamo raccolto anche una provocazione: «E adesso chiedono il …

Eluana Englaro e il silenzio che parla il linguaggio di E. Mounier Leggi altro »

Mini Dossier “Silone e il terremoto” dal libro “Percorsi di una coscienza inquieta”

Dossier Silone e il Terremoto dal libro Ignazio Silone. Percorsi di una coscienza inquieta,   di Attilio Danese e Giulia Paola Di Nicola     Secondino Tranquilli ( Ignazio Silone) era uno studente ginnasiale quindicenne quando  il suo mondo crollò: nel 1915, il terremoto distrusse la Marsica, con 28.000 morti. Pescina fu il paese che, dopo …

Mini Dossier “Silone e il terremoto” dal libro “Percorsi di una coscienza inquieta” Leggi altro »