News

Lettera gennaio 2025 di Mons. Leuzzi ai giovani sulla scia della sua lettera pastorale

Carissimi e carissime, la mia lettera vi giunge a pochi giorni dall’apertura dell’Anno Giubilare Ordinario 2025. Con il mio tradizionale augurio per l’inizio del nuovo anno desidero incoraggiarvi ad accogliere il particolare invito di papa Francesco ad essere “pellegrini di speranza”. Nel 2025 siamo chiamati a compiere un grande passo in avanti nella nostra vita …

Lettera gennaio 2025 di Mons. Leuzzi ai giovani sulla scia della sua lettera pastorale Leggi altro »

Convegno Nazionale Annuale di Prospettiva Persona: Un’Analisi Approfondita su Sussidiarietà e Autonomia Differenziata

Il prossimo 18 dicembre 2024, alle ore 17, l’Aula Magna del Conservatorio “G. Braga” di Teramo ospiterà il Convegno Nazionale Annuale organizzato dal Centro di Ricerche Personaliste ETS. Questo evento, patrocinato dal Ministero della Cultura (MIC), dalla Provincia di Teramo, dal Comune di Teramo e dalla Fondazione Tercas, celebra i cinquant’anni della testata mensile online …

Convegno Nazionale Annuale di Prospettiva Persona: Un’Analisi Approfondita su Sussidiarietà e Autonomia Differenziata Leggi altro »

Minacce nucleari:chi si salva?

aggiornamento del 23.Xi.2024 La guerra tra Russia e Ucraina ha recentemente subito sviluppi significativi, con implicazioni profonde sia sul campo di battaglia che a livello geopolitico. Chi si salva dal conflitto nucleare? Nessuno Aggiornamenti Recenti: Modifica della Dottrina Nucleare Russa: Il 19 novembre 2024, il presidente russo Vladimir Putin ha approvato un aggiornamento della dottrina nucleare …

Minacce nucleari:chi si salva? Leggi altro »

SULL’INDOMANI ISRAELIANO PALESTINESE

di Vincenzo Olita* Uno spazio aperto, una consapevole libertà di pensiero dove certezze, illusioni, partigianerie politiche, lasceranno spazio a ragionamenti, disillusioni, e pensieri che sono da pensarsiche, nell’accezione di Martin Heidegger, vuol significare la risposta agli Avvenimenti che richiedono e reclamano di pensare, prima di tutto, sostanzialmente. È ciò che ci adopereremo di concretizzare sull’Eventorappresentato dalla tragedia epocale del conflitto israeliano palestinese. …

SULL’INDOMANI ISRAELIANO PALESTINESE Leggi altro »

Guerra In Ucraina ultimi aggiornamenti

La guerra tra Russia e Ucraina ha recentemente subito sviluppi significativi, con implicazioni profonde sia sul campo di battaglia che a livello geopolitico. Aggiornamenti Recenti: Modifica della Dottrina Nucleare Russa: Il 19 novembre 2024, il presidente russo Vladimir Putin ha approvato un aggiornamento della dottrina nucleare del Paese. Secondo le nuove disposizioni, la Russia potrebbe considerare …

Guerra In Ucraina ultimi aggiornamenti Leggi altro »

Società Libera su “Gaza e Israele”

L’Occidente è attraversato da cupi fremiti che invocano, implorano, pretendendola, la Pace in Medio Oriente. Se ciò fosse possibile l’Umanità si sarebbe risparmiata migliaia di conflitti e milioni di vite, ma così non è.  Soffermarsi su Gaza e Israele è impegno mediatico e quotidianità politica, giungere a ragionamenti di una qualche compiutezza non attiene né all’oggi né al domani ma al tempo dell’indomani, …

Società Libera su “Gaza e Israele” Leggi altro »

La Diatriba tra Governo e Magistratura sulla Convenzione con l’Albania

Introduzione: In Italia, il dibattito sui rapporti tra Governo e magistratura è una questione delicata, e la Convenzione con l’Albania ha riacceso le tensioni tra i due poteri. Questa convenzione, che si propone di rafforzare la cooperazione giudiziaria e le politiche di estradizione e assistenza legale tra Italia e Albania, sta generando attriti. Da un …

La Diatriba tra Governo e Magistratura sulla Convenzione con l’Albania Leggi altro »

Concerto a Teramo: Amore e Psiche all’Auditorium Santa Maria a Bitetto – Sabato 9 Novembre 2024

Per gli amanti della musica classica, sabato 9 novembre 2024 alle ore 21:00, presso l’Auditorium Santa Maria a Bitetto di Teramo, si terrà il concerto “Amore e Psiche”, parte della XXXI Stagione Concertistica dell’Associazione Orchestrale da Camera Benedetto Marcello. L’evento vedrà protagonisti musicisti di grande talento: Antonella Calvelli al pianoforte, Pino Murano al violino, Samuele …

Concerto a Teramo: Amore e Psiche all’Auditorium Santa Maria a Bitetto – Sabato 9 Novembre 2024 Leggi altro »

Riflessioni sulla Lectio Magistralis di Giulia Paola: Tradizione e Trasformazioni nell’Università di Silesia

Nel panorama accademico internazionale, gli eventi come la Lectio Magistralis rappresentano momenti cruciali di condivisione e dibattito su temi di rilevanza culturale e scientifica. In dicembre scorso, l’Università di Silesia a Katowice, in Polonia, ha avuto l’onore di ospitare un seminario di tre ore tenuto dalla rinomata professore Giulia Paola Di Nicola, il cui contenuto …

Riflessioni sulla Lectio Magistralis di Giulia Paola: Tradizione e Trasformazioni nell’Università di Silesia Leggi altro »

Progetto Chiesa dell’Annunziata 2023: Aggiornamento Raccolta Fondi e Mostra Reliquie dei Beati Beltrame Quattrocchi

Cari   lettori e amici,  come vi avevamo promesso, vogliamo aggiornarvi circa il progetto di dedicare un angolo della Chiesa dell’Annunziata  (Teramo, via Nicola Palma) alla prima coppia di sposi proclamata Beata da Giovanni Paolo II: Maria e Luigi Beltrame Quattrocchi. Il 2023 è stato un anno difficile per tutti, eppure, grazie all’incredibile solidarietà dei donatori, …

Progetto Chiesa dell’Annunziata 2023: Aggiornamento Raccolta Fondi e Mostra Reliquie dei Beati Beltrame Quattrocchi Leggi altro »