News

L’ossessione trumpiana dei nuovi dazi: liberazione o inflazione?

Il 2 aprile 2025, durante una conferenza stampa nel Rose Garden, il presidente Trump ha introdotto una nuova e significativa politica tariffaria, che ha definito un cambio radicale nella strategia commerciale degli Stati Uniti. Con grande enfasi, ha proclamato questa data come “Giornata della Liberazione” per il commercio americano, sottolineando un deciso distacco dalle politiche …

L’ossessione trumpiana dei nuovi dazi: liberazione o inflazione? Leggi altro »

Il Manifesto di Ventotene oggi: memoria, mito o strumento politico?

Nel dibattito politico contemporaneo, il ritorno ciclico al Manifesto di Ventotene suscita spesso un misto di ammirazione, perplessità e strumentalizzazioni. Redatto nel 1941 da Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi, in pieno confino fascista, il testo rappresenta una delle prime elaborazioni organiche dell’idea di un’Europa unita e federale. Tuttavia, distribuirlo oggi come modello politico da seguire …

Il Manifesto di Ventotene oggi: memoria, mito o strumento politico? Leggi altro »

Nuove Riflessioni sull’Empatia: Conferenza dei Filosofi Giulia Paola Di Nicola e Attilio Danese

In occasione di un evento speciale, i filosofi Giulia Paola Di Nicola e Attilio Danese, esperti nel campo del personalismo e delle relazioni affettive, hanno condiviso una conferenza sull’importanza dell’empatia nelle relazioni umane e nella costruzione dell’identità personale. Durante il loro intervento, sono stati esplorati temi come il coinvolgimento corporeo nell’empatia, i rischi di un’eccessiva …

Nuove Riflessioni sull’Empatia: Conferenza dei Filosofi Giulia Paola Di Nicola e Attilio Danese Leggi altro »

Donne e politica nel mondo (2025) con l’aiuto di Chatgpt24 che ha consultato 38 fonti

Donne e Politica aggiornamento 2025 Europa Italia – Capo di Stato: Sergio Mattarella (Presidente della Repubblica, indipendente, in carica dal 3 febbraio 2015); Capo di Governo: Giorgia Meloni (Presidente del Consiglio dei ministri, leader di Fratelli d’Italia, in carica dal 22 ottobre 2022)​ jordantimes.com . Principali partiti: Fratelli d’Italia (destra nazional-conservatrice, leader Giorgia Meloni – …

Donne e politica nel mondo (2025) con l’aiuto di Chatgpt24 che ha consultato 38 fonti Leggi altro »

Sala versus Mohammad Abedini-Najafabani.

La liberazione della giornalista italiana Cecilia Sala, detenuta in Iran dal 19 dicembre 2024, è avvenuta l’8 gennaio 2025 grazie a un intenso lavoro diplomatico e di intelligence da parte del governo italiano. Home Alcune fonti suggeriscono che l’arresto di Sala possa essere stato una ritorsione per l’arresto in Italia dell’ingegnere iraniano Mohammad Abedini-Najafabani, accusato …

Sala versus Mohammad Abedini-Najafabani. Leggi altro »

Manifestazioni di pura violenza

Le manifestazioni violente contro le forze dell’ordine, scaturite dalla morte di Ramy Elgaml, sono espressioni di rabbia e frustrazione da parte di alcuni gruppi sociali. Tuttavia, l’uso della violenza durante le proteste è stato unanimemente condannato da politici e istituzioni, che sottolineano l’importanza di mantenere l’ordine pubblico e la sicurezza. Notizie.it È fondamentale ricordare che, …

Manifestazioni di pura violenza Leggi altro »

Libertà religiosa e Costituzione

L’articolo 19 della Costituzione italiana garantisce a tutti il diritto di professare liberamente la propria fede religiosa: “Tutti hanno diritto di professare liberamente la propria fede religiosa in qualsiasi forma, individuale o associata, di farne propaganda e di esercitarne il culto, purché non si tratti di riti contrari al buon costume.” Questo articolo sancisce che: …

Libertà religiosa e Costituzione Leggi altro »

Come si può giungere ad un trattato di pace tra Ucraina e Russia?

aggiungere un trattato di pace in un conflitto come quello tra Russia e Ucraina è un processo complesso, che richiede l’interazione di diversi fattori politici, diplomatici, militari e sociali. Ecco i principali passi e condizioni necessari per giungere a un accordo di pace: 1. Cessate il fuoco Condizione fondamentale: Le parti devono essere d’accordo nel …

Come si può giungere ad un trattato di pace tra Ucraina e Russia? Leggi altro »

MELOS ED ATENE

L’episodio della guerra tra Atene e Melos, narrato da Tucidide nella “Guerra del Peloponneso” (Libro V, 84-116), è noto come il Dialogo dei Melii, uno dei passaggi più emblematici e drammatici della sua opera. Contesto: Nel 416 a.C., durante la guerra del Peloponneso, Atene cercò di sottomettere Melos, un’isola cicladica che aveva mantenuto la neutralità …

MELOS ED ATENE Leggi altro »