
Il Centro di Ricerche Personaliste, con il patrocinio del MIC e della Fondazione Tercas, presenta un evento culturale imperdibile per mercoledì 17 aprile 2024, alle ore 18.30, presso la Sala Annunziata di Via Nicola Palma di Teramo. Questo appuntamento affascinante è parte della serie di mercoledì culturali e vedrà come protagonista il tema della Giustizia biblica, analizzato attraverso una lente contemporanea e illuminante.
Il relatore d’eccezione sarà Carmine Di Sante, noto studioso e autore del recente libro “Giustizia biblica e grazia. Tra colpa, pena, riparazione e rinascita”, edito dalla Queriniana nel 2023. Di Sante, con la sua vasta esperienza accademica e il suo profondo impegno nel campo della teologia e della psicologia, guiderà il pubblico attraverso una riflessione avvincente sui grandi temi della colpa, della pena, della legge e della grazia nel contesto biblico.
L’evento promette di essere una straordinaria occasione per esplorare il significato e l’applicazione pratica di concetti così fondamentali per la comprensione della giustizia e della spiritualità umana. Di Sante, attraverso il suo lavoro e la sua ricerca, offre un nuovo sguardo sulla Bibbia, trasmettendo la bellezza e la potenza dei suoi insegnamenti per un pubblico moderno.
Questo incontro non è solo rivolto a esperti o studiosi del campo religioso, ma è aperto a tutti coloro che sono interessati a esplorare il significato più profondo della giustizia e della redenzione. Sia credenti che non credenti troveranno spunti di riflessione preziosi e stimolanti.
Per coloro che desiderano partecipare all’evento online, è possibile scrivere a segreteriasalottoculturale@gmail.com per ricevere ulteriori informazioni e istruzioni su come accedere alla diretta streaming.
Non perdete l’opportunità di essere parte di questa discussione illuminante e di arricchire la vostra comprensione della Giustizia biblica e della sua rilevanza nel mondo contemporaneo.