Nella società medievale la condizione della donna è stata contrassegnata da pregiudizi dovuti sia a tradizioni ancestrali, sia a elementi culturali (pensiamo alla posizione di Aristotele), sia ad elementi religiosi, come la convinzione che la discendenza da Eva determinasse la sua innata e naturale peccaminosità. Ciò ha relegato l’intero universo femminile a una condizione di...
Tag: gennaio-25
Anche il museo del gatto ha perso la sua vecchia casa
nella città che si spopola. Lo scrittore e giornalista Guido Piovene, nel suo celebre “Viaggio in Italia” edito da Mondadori (1957), arrivò anche in Abruzzo. Dove, più che una regione, trovò quella che definì una “emorragia”, vista la fuga di giovani e lavoratori alla ricerca di una prospettiva di vita in Italia e all’estero. Un...
La stanza accanto
Ci sono molti modi di vivere la morte, ci dice Almodovar nel suo ultimo film, La stanza accanto. E in effetti è vero, basti pensare ai riti funebri dei greci, che prevedevano vestiti laceri, capo cosparso di terra, pianti e lamenti….un copione rituale che è rimasto fino al secolo scorso nelle civiltà contadine. Sono vere...
Pace
Pace/Nei sepolcri della tua malvagità/per sempre abbandonasti,/uomo,/la lenta e amorevole tessitura/di pace e amore./Intrappolato nella tua ragnatela/la vita indifferente meni,/avulso da tristi contesti,/quando impegno ed azione/sviliscono/prede di una torbida felicità./Indifferente/Apatico/Triste/Senza pace nel cuore/Senza pace con i tuoi simili/. Santina Di Biagio
La vignetta di Emmedibì
Notizie
Stanno per iniziare i lavori per le stazioni di Teramo e Giulianova mentre sono in vista quelli per l’arretramento della linea ferroviaria adriatica in un territorio, a ridosso della costa, molto antropizzato. In arrivo anche stanziamenti per la manutenzione delle strade provinciali e per il porto di Giulianova, mentre 180 milioni sono stati destinati al...
Ricordi
In un non raro momento di nostalgia mi capita di ripensare ad una delle strade storiche del mio paese, Alba Adriatica: l’antica Via Andrea Bafile, ovvero “la strade de la fiire”. Infatti, molti anni fa, la strada sboccava proprio al Campo della fiera, luogo per noi di infiniti giochi. In Via Bafile, perfetta zona popolare,...
Eventi a gennaio in Teramo
SOCIETA’ RICCITELLI Stagione dei concerti: Domenica 12 gennaio, h.18.30, Aula Magna Università: A. Ferro, pianoforte; E. Casale, Lunedì 27 gennaio, h.20.30, ” ” : La musica miracolosa: F. Nicolosi, pianoforte; S. Valanzuolo, voce narrante. Stagione di prosa: Giovedì 16 gennaio, h.20.30, ” ” : Buona sera a tutti dai miei disordinati appunti, con Peppe Barra,...
Programma di gennaio nel salotto culturale
Tutti gli incontri si svolgeranno in via Nicola Palma n.31, a partire dalle h.18.15 Mercoledì 8 gennaio: Da Tucidide un crudele episodio di guerra, a cura di Lalla Furia ” 15 ” : Rimedi della Filosofia all’Intelligenza Artificiale, a cura di Giuseppe Girgenti e Giovanna Albi ” 22 ” : Laicità cristiana di Eduardo e...
Diamanti
di F.Ozpetek Con Luisa Ranieri, Jasmine Trinca,Vanessa Scalera, Sara Bosi, Loredana Cannata, Geppi Cucciari, Anna Ferzetti, Aurora Giovinazzo, Nicole Grimaudo, Milena Mancini, Paola Minaccioni, Elena Sofia Ricci, Lunetta Savino, Carla Signoris, Kasia Smutniak, Mara Venier, Giselda Volodi, Milena Vukotic, Stefano Accorsi, Luca Barbarossa, Valerio Morigi, Edoardo Purgatori, Carmine Recano, Ferzan Ozpetek. L’ultimo di Ozpetek è...
- 1
- 2
- Successivo