Due 47enni, Simone Cristicchi e Dario Brunori, sembrano tipi “normali”. Come quel compagno di classe che alla mamma piaceva tanto, con la testa a posto, che non dice parolacce, che ne ha attraversate tante (ma nemmeno sembra) e gli si vuole bene senza sforzo perché quando parla dice sempre cose sensate. Poi ‘sti due arrivano...
Tag: febbraio-25
Il turismo all’anno zero sul Gran Sasso?
A cavallo tra le Marche e l’Abruzzo, sta per nascere una nuova meta di attrattivo turismo invernale. Presto Monte Piselli avrà una modernissima seggiovia, per favorire lo sviluppo dello sport sulla neve nelle due province limitrofe, Ascoli e Teramo. Il sindaco della città marchigiana, Marco Fioravanti, ha capito che questo è il momento buono per...
I primi trenta anni del ‘900: il mutamento nelle espressioni letterarie
Parte II. In relazione all’affermazione del valore della solitudine dell’artista ovviamente potrebbe essere interessante esplorare sia pure per cenni lineari gli effetti anche espressivi sull’attività e sul prodotto letterario con particolare attenzione a quello italiano. Non sarà possibile per ragioni di spazio farlo qui ma ciascuno di noi intanto potrebbe riflettere sulla similarità e sulle differenze con la...
Sonetti e poesie d’amore
di Anna de Brémont. Cura e traduzione di Valeria Di Felice. 2023, Di Felice Edizioni, Martinsicuro (Te). Nel mese di febbraio, mese dedicato per convenzione all’amore, la biblioteca Melchiorre Delfico di Teramo ha reso omaggio alla contessa Anna De Brémont, una donna, prima che poetessa, narratrice, cantante lirica e giornalista, che ha consacrato la sua...
Pluralismo e democrazia
di Rosy Bindi- A Lanciano L’articolo 49 della Costituzione dedicato ai partiti politici afferma che i partiti politici con metodo democratico concorrono all’indirizzo politico della nazione. Metodo democratico. Questa è un termine che i nostri costituenti non hanno scelto a caso, nessuna parola nella nostra Costituzione è scelta a caso, ma “metodo democratico” è...
La tenda intelligente
Una tenda intelligente puo’ coprire, oscurare, lasciare intravedere, isolare, offrire diverse funzionalità avanzate, come il controllo automatizzato della luce e della temperatura, la protezione dalla privacy e la gestione energetica, essere dotata di sensori che rilevano l’intensità della luce solare, permettendo alla tenda di aprirsi o chiudersi automaticamente in base alle condizioni esterne, o addirittura...
La vignetta di Emmedibì
Notizie
Un Piano strategico 2025-30, quello appena varato dall’università di Teramo, basato su “innovazione e inclusione” (“i due pilastri” li ha definiti il rettore Christian Corsi) per un ateneo in profonda trasformazione e transizione che dovrà quindi affrontare sfide epocali quali “il declino demografico che riduce il bacino d’utenza; la fuga dei cervelli coi giovani talenti...
1900-1930: i trenta anni che sconvolsero le scienze e aprirono nuovi orientamenti di pensiero e di espressione
Guardando gli eventi storici con curiosità intellettuale e volontà di comprenderne non solo gli aspetti evenemenziali ma anche quei moti e orientamenti che spesso, nello scorrere del tempo, possono modificarsi ma anche ripetersi ed agire di nuovo su nuovi scenari, io ho avuto l’impressione che nei primi trenta anni del secolo scorso apparentemente così lontani...
Giacomo Puccini, a cento anni dalla morte
L’Italia è considerata la culla del melodramma e in tutto il mondo si eseguono le opere dei compositori italiani. Esistono numerose forme di rappresentazione in musica precedenti, come i drammi liturgici, le feste popolari, i balletti e i drammi pastorali, festeggiamenti in forma teatrale diffusi nelle corti, che nel Rinascimento cominciano a trovare una sintesi...
- 1
- 2
- Successivo