Per la rigenerazione economica e territoriale dei luoghi colpiti dai sismi non è sufficiente l’ingente e straordinaria mole di soldi a cascata dal Pnrr (in questo caso provenienti dal bando Next Appennino, fondo complementare area sisma 2009-16) che si riverseranno su comuni teramani interessati perché il programma che vuole rendere attrattive le zone ha il...
Categoria: TERAMO E OLTRE
In chiesa : nuove, antichissime regole
Con vivo disappunto ho appreso che non è più possibile accedere alla parte superiore della nostra Cattedrale, cosa che noi teramani abbiamo fatto da tempo immemore, nel mio caso, ahimè, da almeno 70 anni. Le nostre autorità religiose hanno deciso di tornare ad una pratica antica e sempre in vigore, cioè riservare il presbiterio, che...
Notizie
È un viavai frenetico al pronto soccorso del Mazzini di Teramo. Sono di media 5-6 le autoambulanze che ogni ora riversano i pazienti in barella ed oltre a trasportare i canonici casi di ictus, infarti e malori vari, provvedono a far curare in particolar modo i traumatizzati: Con la bella stagione la gente va più in...
Comunicazione
La redazione della rivista la tenda e gli amici della Sala di lettura Prospettiva Persona esprimono la loro affettuosa e commossa partecipazione al dolore che ha colpito il direttore del mensile, Attilio Danese, per la perdita dell’amato fratello Nicola. Stringiamo in un abbraccio virtuale ma con il cuore la famiglia Danese Di Nicola. Estendiamo le...
Ricordando
Mario Bucciarelli se ne è andato in silenzio, all’età di 93 anni, come aveva scelto di vivere negli ultimi anni. Suo fratello era morto solo un mese fa, pianto dalla sorella Clara e dal fratello Tito con Pina e molti nipoti. Mario era nato a Paternò di Campli benché sia vissuto soprattutto a Teramo. Il...
Notizie
Siamo ad uno snodo senza precedenti per il salto di qualità in sanità: dopo due anni drammatici abbiamo tante risorse e pronti impianti di riforme, ora però dobbiamo correre. La marea di stanziamenti, assicura il ministro Roberto Speranza, presente mercoledì 8 giugno da remoto al convegno teramano (I valori del Ssn e le sfide della...
Escursione fra natura e storia nella Valle degli Scoiattoli
La Valle è attraversata da un torrentello, Fosso Grande, alimentato da fossi laterali fra cui uno, il più importante, porta il nome di Fosso S.Angelo. All’altezza di Nocella riceve le acque da Fosso Bianco un altro caratteristico fosso della montagna di Campli e da questo punto prende il nome di Fiumicino che a S. Nicolò...
Il Design di Loredana
Il coraggio di tirar su una casa, immaginare facciate, logge, scale, prospettive e giardini…il coraggio di Plautilla artista, pittrice e “architettrice”nella Roma barocca. L’architettrice di Melania G. Mazzucco Il Design di Loredana Ioannoni, largo Melatini 27, Teramo ioannonil2@gmail.com Vi segnalo che continua nel suo studio-laboratorio la mostra PerVinca dedicata a Donna Vinca e D’Annunzio, segnalata...
Notizie
Ci sono anche imprenditori teramani tra coloro che si sono recati alla fiera Obuv di Mosca che si è chiusa venerdì 29 aprile scorso, sfidando divieti ed anche la diffidenza dei doganieri russi che in aeroporto hanno intensificato i controlli, chiedendo ad alcuni il codice del cellulare, mentre prima del 24 febbraio loro e tutta...
Le virtù di nonna Marianna
INGREDIENTI Legumi: fagioli borlotti lamon 1 Kg; fagioli cannellini 1/2 Kg; fagioli neri 1/2 Kg; fagioli bianchi di Spagna 1/2 Kg; ceci 1/2 Kg; lenticchie 1/2 Kg Verdure: bietole 1 e 1/2 kg; cicoria 1 Kg; spinaci 1/2 Kg; fave fresche 1 e 1/2 Kg; piselli freschi 1 e 1/2 Kg; 6-7 carciofi Spezie: sedano,...
- Precedente
- 1
- …
- 3
- 4
- 5
- …
- 7
- Successivo