Partiranno a maggio i primi cantieri Ater (circa dieci) per la ricostruzione che una volta completata riguarderà complessivamente 400 alloggi in provincia di Teramo. Ad annunciarlo è stato il presidente dell’ente di Via Roma, Alfredo Grotta, in occasione dell’incontro con il subcommissario alla ricostruzione, Fulvio Soccodato, che è stato ricevuto anche dal consiglio di amministrazione....
Categoria: TERAMO E OLTRE
Il centro storico dalla parte dei residenti
L’11.03.2025 c’è stata la riunione della Macroarea 5 indetta dal Comitato presso l’auditorium Santa Maria a Bitetto per affrontare con i cittadini le richieste dei residenti del Centro Storico. Tra i tanti problemi sollevati e le accese discussioni sulla nuova corsia ciclopedonale e sulla necessità di riportare le scuole in centro, mi piace sottolineare due...
Notizie
. “Entro tre anni riapriremo tutte le chiese lesionate e rese inagibili dal sisma 2016”. questo fa sapere la diocesi di Teramo-Atri per bocca di Antonio Masci, presidente dell’Ufficio tecnico e ricostruzione Diocesi Teramo-Atri che spera che entro quella data sia tutto concluso. A fronte di una ricostruzione privata che lentamente si sta mettendo in moto,...
Notizie.
. Il 2 marzo è venuto a mancare don Enrico Pepe, sacerdote focolarino. Originario di Teramo, per anni missionario in Brasile, a lui fu affidato Mons. Milingo nel periodo di “osservazione” da parte della Santa Sede.Nato a Teramo il 15 novembre 1932, fu ordinato sacerdote il 28 giugno del 1956, a 24 anni; dopo aver...
Il turismo all’anno zero sul Gran Sasso?
A cavallo tra le Marche e l’Abruzzo, sta per nascere una nuova meta di attrattivo turismo invernale. Presto Monte Piselli avrà una modernissima seggiovia, per favorire lo sviluppo dello sport sulla neve nelle due province limitrofe, Ascoli e Teramo. Il sindaco della città marchigiana, Marco Fioravanti, ha capito che questo è il momento buono per...
Notizie
Un Piano strategico 2025-30, quello appena varato dall’università di Teramo, basato su “innovazione e inclusione” (“i due pilastri” li ha definiti il rettore Christian Corsi) per un ateneo in profonda trasformazione e transizione che dovrà quindi affrontare sfide epocali quali “il declino demografico che riduce il bacino d’utenza; la fuga dei cervelli coi giovani talenti...
Quando arrivare in città era un’avventura e venne Pasolini
“Fare i conti” vuol dire trovare il bandolo nel labirinto dei disastri, tracciando la rotta per risalire. Senza risparmiare al nostro infelice territorio una utile lezione dagli errori commessi, più volte dettagliati in questi ultimi anni. D’ora in avanti, occorre selezionare meglio, mettendo teste giuste al posto adatto, per una direzione di marcia, un progetto,...
Notizie
Stanno per iniziare i lavori per le stazioni di Teramo e Giulianova mentre sono in vista quelli per l’arretramento della linea ferroviaria adriatica in un territorio, a ridosso della costa, molto antropizzato. In arrivo anche stanziamenti per la manutenzione delle strade provinciali e per il porto di Giulianova, mentre 180 milioni sono stati destinati al...
Notizie
. È lotta agli infortuni sul lavoro. Sono stati 253 i casi (di cui uno mortale) denunciati in provincia di Teramo (dati 2023) nel settore dell’agricoltura, del resto quello più sensibile, in aumento rispetto all’anno precedente (230) e al 2021 (240). In regione ammontano a 987: anche qui i dati fanno notare un incremento sul...
Notizie
. Gli operatori economici continuano a chiudere le attività, chi ha intenzione di investire sul sito è scoraggiato e d’inverno ancora non si riesce a sciare nella stazione turistica di Prati di Tivo: anche questa volta il rischio di inattività è molto concreto a meno di un miracolo. Di mezzo ci sono, oltre a vicende...
- 1
- 2
- …
- 8
- Successivo