Luigi Malerba, A. Mondadori Editore, Milano, 1997. Come felicemente osserva Marco Corsi nella prefazione al romanzo, l’autore “rilegge in chiave introspettiva e psicologica il ritorno di Ulisse in patria” concentrandosi su quest’ultima fase del poema omerico. Ma lo ripercorre, secondo Paolo Mauri (L’Odissea di Luigi Malerba, la Repubblica), raccontando anche quello che Omero tace narrando...
Categoria: SPAZIO LIBERO
La vignetta di Emmedibì
La tenda liberata
E dopo 500 anni si torna a Gerusalemme ‘liberata o conquistata’ fulcro di religiosità e importante centro di interessi internazionali. Il riferimento storico corre a Torquato Tasso e alla sua ‘ Gerusalemme liberata’. Al termine di una giornata di cruenti combattimenti, Goffredo può finalmente adorare il sepolcro: “Così vince Goffredo; ed a lui tanto Avanza ancor della diurna...
Hope theatre
di Redi Maghenzani, L’Arcobaleno editore, Milano, 2025 Redi Maghenzani è un artista e regista che più volte è stato a Teramo col Centro Ricerche Personaliste per presentare alcune sue elaborazioni di teatro povero, basato soprattutto su parole e note (queste curate da Giacomo Danese). In questa fase della sua vita sta raccogliendo i suoi lavori...
Sonetti e poesie d’amore
di Anna de Brémont. Cura e traduzione di Valeria Di Felice. 2023, Di Felice Edizioni, Martinsicuro (Te). Nel mese di febbraio, mese dedicato per convenzione all’amore, la biblioteca Melchiorre Delfico di Teramo ha reso omaggio alla contessa Anna De Brémont, una donna, prima che poetessa, narratrice, cantante lirica e giornalista, che ha consacrato la sua...
La tenda intelligente
Una tenda intelligente puo’ coprire, oscurare, lasciare intravedere, isolare, offrire diverse funzionalità avanzate, come il controllo automatizzato della luce e della temperatura, la protezione dalla privacy e la gestione energetica, essere dotata di sensori che rilevano l’intensità della luce solare, permettendo alla tenda di aprirsi o chiudersi automaticamente in base alle condizioni esterne, o addirittura...
La vignetta di Emmedibì
La stanza accanto
Ci sono molti modi di vivere la morte, ci dice Almodovar nel suo ultimo film, La stanza accanto. E in effetti è vero, basti pensare ai riti funebri dei greci, che prevedevano vestiti laceri, capo cosparso di terra, pianti e lamenti….un copione rituale che è rimasto fino al secolo scorso nelle civiltà contadine. Sono vere...
La vignetta di Emmedibì
Diamanti
di F.Ozpetek Con Luisa Ranieri, Jasmine Trinca,Vanessa Scalera, Sara Bosi, Loredana Cannata, Geppi Cucciari, Anna Ferzetti, Aurora Giovinazzo, Nicole Grimaudo, Milena Mancini, Paola Minaccioni, Elena Sofia Ricci, Lunetta Savino, Carla Signoris, Kasia Smutniak, Mara Venier, Giselda Volodi, Milena Vukotic, Stefano Accorsi, Luca Barbarossa, Valerio Morigi, Edoardo Purgatori, Carmine Recano, Ferzan Ozpetek. L’ultimo di Ozpetek è...
- 1
- 2
- …
- 19
- Successivo