Come osserva lo storico G. Duby “Per molto tempo le donne sono state lasciate nell’ombra della storia”, e anche quando le cronache si interessavano di loro, erano considerate come una massa anonima, ad eccezione di quelle in qualche modo vicine ai centri di potere (regine, grandi dame, badesse, letterate). Per quanto riguarda la cultura europea possiamo pensare...
Categoria: STORICA
Articolo
La preminenza della parola nella vita sociale dell’Atene antica
In nessuna area della civiltà umana forse come nell’Atene democratica si riescono a rintracciare tanto in evidenza svolte e innovazioni culturali così radicali da cambiare il pensiero umano e l’itinerario della civiltà. Lo si avverte soprattutto nell’Atene post periclea allorché, nell’attività sempre più varia e intensa degli intellettuali, si individua un cambiamento che porta dalla...