Molte sono le figure femminili presenti nelle opere platoniche o come comparse o come riferimenti letterari: Euridice, Alcesti, Teti, Melanippe, Anangke, Aspasia, Santippe, Atena… ma su tutte si staglia Diotìma, la sacerdotessa di Mantinea. Certo, le donne ricoprivano un ruolo di tutto rilievo nei simposi greci: concubine, flautiste, suonatrici, etère allietavano i banchetti e istruivano...
Categoria: SAGGISTICA
- Precedente
- 1
- 2
- 3