Categoria: L’ANGOLO DELL’ARTE

Home L’ANGOLO DELL’ARTE
Articolo

A mia madre

di E. De Amicis ๐˜•๐˜ฐ๐˜ฏ ๐˜ด๐˜ฆ๐˜ฎ๐˜ฑ๐˜ณ๐˜ฆ ๐˜ช๐˜ญ ๐˜ต๐˜ฆ๐˜ฎ๐˜ฑ๐˜ฐ ๐˜ญ๐˜ข ๐˜ฃ๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ตร  ๐˜ค๐˜ข๐˜ฏ๐˜ค๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ญ๐˜ข ๐˜– ๐˜ญ๐˜ข ๐˜ด๐˜ง๐˜ช๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ข๐˜ฏ ๐˜ญ๐˜ฆ ๐˜ญ๐˜ข๐˜ค๐˜ณ๐˜ช๐˜ฎ๐˜ฆ ๐˜ฆ ๐˜จ๐˜ญ๐˜ช ๐˜ข๐˜ง๐˜ง๐˜ข๐˜ฏ๐˜ฏ๐˜ช; ๐˜”๐˜ช๐˜ข ๐˜ฎ๐˜ข๐˜ฅ๐˜ณ๐˜ฆ ๐˜ฉ๐˜ข ๐˜ด๐˜ฆ๐˜ด๐˜ด๐˜ข๐˜ฏ๐˜ตโ€™๐˜ข๐˜ฏ๐˜ฏ๐˜ช, ๐˜Œ ๐˜ฑ๐˜ชรน ๐˜ญ๐˜ข ๐˜จ๐˜ถ๐˜ข๐˜ณ๐˜ฅ๐˜ฐ ๐˜ฆ ๐˜ฑ๐˜ชรน ๐˜ฎ๐˜ช ๐˜ด๐˜ฆ๐˜ฎ๐˜ฃ๐˜ณ๐˜ข ๐˜ฃ๐˜ฆ๐˜ญ๐˜ญ๐˜ข. ๐˜•๐˜ฐ๐˜ฏ ๐˜ฉ๐˜ข ๐˜ถ๐˜ฏ ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ต๐˜ต๐˜ฐ, ๐˜ถ๐˜ฏ ๐˜ด๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ณ๐˜ช๐˜ด๐˜ฐ, ๐˜ถ๐˜ฏ ๐˜จ๐˜ถ๐˜ข๐˜ณ๐˜ฅ๐˜ฐ, ๐˜ถ๐˜ฏ ๐˜ข๐˜ต๐˜ต๐˜ฐ ๐˜Š๐˜ฉ๐˜ฆ ๐˜ฏ๐˜ฐ๐˜ฏ ๐˜ฎ๐˜ช ๐˜ต๐˜ฐ๐˜ค๐˜ค๐˜ฉ๐˜ช ๐˜ฅ๐˜ฐ๐˜ญ๐˜ค๐˜ฆ๐˜ฎ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ต๐˜ฆ ๐˜ช๐˜ญ ๐˜ค๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ฆ; ๐˜ˆ๐˜ฉ ๐˜ด๐˜ฆ ๐˜ง๐˜ฐ๐˜ด๐˜ด๐˜ช ๐˜ฑ๐˜ช๐˜ต๐˜ต๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ฆ ๐˜๐˜ข๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ช ๐˜ต๐˜ถ๐˜ต๐˜ต๐˜ข...

Mario Sironi tra l’eroico e il metafisico
Articolo

Mario Sironi tra l’eroico e il metafisico

Di Mario Sironi cercherรฒ di dire qualcosa di espressivo tentando di rendere per un minimo il significato della pulsazione artistica di questo grande maestro nel contesto di una complessa realtร  storica e culturale. Il nostro artista nasce a Sassari il 12 maggio 1888, compie gli studi a Roma e muore a Milano nel 1961. Egli...

Dai miti ai meteoriti
Articolo

Dai miti ai meteoriti

CONEGLIANO &ย MORIAGO DELLA BATTAGLIA (TV) โ€“ Aprile 2023 (ultimi avvistamenti) Stavano arrivando, i meteoriti,ย e non me ne curavo. Me lo dicevano da 40 anni, quei mieiย 3 aerodinamici uccelli grigi dagli occhi di fuoco e quegli altri in formazione ad ala. Preludi di meteoriti cadenti che hanno impiegato 40 anni ad arrivare [poco, per loro รจ...

Articolo

Poesia di Maggio

Rosa di maggiodi Alda Merini Lโ€™alba si รจ fattaprofumo di rose.Rosa di maggio,abbarbicata sul muro vetusto;affresco di vitacorroso dagli scherni del tempo.Tappeto di petali bianchisul selciato di dolci primavere.Fra gli agrumi imbiancati dai fiori,mano nella mano di mio padre,stretta, stretta,al richiamo del cuore di mamma,ansioso, protettivo.Diventeranno frutti copiosi,allieteranno tavole imbanditetra gli amici dellโ€™allegria,svaniti nei rivolidel...

Il mondo di Paolo Conte
Articolo

Il mondo di Paolo Conte

Il 19 febbraio scorso allโ€™etร  di 86 anni Paolo Conte entra con eleganza e a passo lento sul palco delTeatro alla Scala di Milano, una mano sulla fronte come per proteggersi dalla luce e poi si siede al suopianoforte da concerto, dal suono avuto dal misterio, un pianoforte a coda lunga, nero. Nasce il 6...

Il primitivismo dei Fauves
Articolo

Il primitivismo dei Fauves

Prima ancora di riuscire a capire come era fatto, lโ€™uomo ha provato a rappresentarsi, a raffigurare il suo sembiante e quello della natura che lo circondava. Da principio i motivi ispiratori erano principalmente i volumi spogli quali i tronchi dโ€™albero, le montagne e poi anche le membra umane nel manifestarsi della loro potenza e il...

Articolo

La via della Croce

di Fabrizio De Andrรจ Poterti smembrare coi denti e le mani,sapere i tuoi occhi bevuti dai cani,di morire in croce puoi essere gratoa un brav’uomo di nome Pilato.” Ben piรน della morte che oggi ti vuole,t’uccide il veleno di queste parole:le voci dei padri di quei neonati,da Erode per te trucidati. Nel lugubre scherno degli...

Espressionismo – Impressionismo
Articolo

Espressionismo – Impressionismo

ontinuo ad affrontare lโ€™ argomento โ€œ correnti artisticheโ€ nella speranza di giungere, io per prima, ad una piรน ย chiara visione delle loro interdipendenze o meno. Il ย primo, lโ€™Espressionismo, significรฒ rifiuto di schemi, scuole, interposizioni stilistiche e altro che non fosse la propria sensazione per โ€œesprimerlaโ€ ย (omen โ€“ nomen) cosรฌ come era nata. Ed era per...

Articolo

Canto di donna

Donne di alto lignaggio che dormite sulle piumose coltri, non ricordate che oggi sventola bandiera rossa sul sangue versato per mano omicida da questo patriarcaย  che รจ l’uomo violento? Tu donna sonnecchi mentre sull’altare s’immola questo corpo come vittima sacrificale. Alzati e vesti di rosso e sciarpa variopinta come le antiche sacerdotesse di Era. In...

Articolo

Poesia di Marzo

Donna Destati donna incavernita da antica luce offuscata. Destati donna sepolta da ceneri secolari, nei sepolcri racchiusa, sotto croci doloranti. Destati fanciulla volteggiante tra pieghe di una vita pronta a fluire. Destati donna piegata da vicende disumane tra farisei inneggianti. Destatevi voi tutte che lโ€™umana sorte vi invita a risorgere. Santa Di Biagio