di E. De Amicis ๐๐ฐ๐ฏ ๐ด๐ฆ๐ฎ๐ฑ๐ณ๐ฆ ๐ช๐ญ ๐ต๐ฆ๐ฎ๐ฑ๐ฐ ๐ญ๐ข ๐ฃ๐ฆ๐ญ๐ตร ๐ค๐ข๐ฏ๐ค๐ฆ๐ญ๐ญ๐ข ๐ ๐ญ๐ข ๐ด๐ง๐ช๐ฐ๐ณ๐ข๐ฏ ๐ญ๐ฆ ๐ญ๐ข๐ค๐ณ๐ช๐ฎ๐ฆ ๐ฆ ๐จ๐ญ๐ช ๐ข๐ง๐ง๐ข๐ฏ๐ฏ๐ช; ๐๐ช๐ข ๐ฎ๐ข๐ฅ๐ณ๐ฆ ๐ฉ๐ข ๐ด๐ฆ๐ด๐ด๐ข๐ฏ๐ตโ๐ข๐ฏ๐ฏ๐ช, ๐ ๐ฑ๐ชรน ๐ญ๐ข ๐จ๐ถ๐ข๐ณ๐ฅ๐ฐ ๐ฆ ๐ฑ๐ชรน ๐ฎ๐ช ๐ด๐ฆ๐ฎ๐ฃ๐ณ๐ข ๐ฃ๐ฆ๐ญ๐ญ๐ข. ๐๐ฐ๐ฏ ๐ฉ๐ข ๐ถ๐ฏ ๐ฅ๐ฆ๐ต๐ต๐ฐ, ๐ถ๐ฏ ๐ด๐ฐ๐ณ๐ณ๐ช๐ด๐ฐ, ๐ถ๐ฏ ๐จ๐ถ๐ข๐ณ๐ฅ๐ฐ, ๐ถ๐ฏ ๐ข๐ต๐ต๐ฐ ๐๐ฉ๐ฆ ๐ฏ๐ฐ๐ฏ ๐ฎ๐ช ๐ต๐ฐ๐ค๐ค๐ฉ๐ช ๐ฅ๐ฐ๐ญ๐ค๐ฆ๐ฎ๐ฆ๐ฏ๐ต๐ฆ ๐ช๐ญ ๐ค๐ฐ๐ณ๐ฆ; ๐๐ฉ ๐ด๐ฆ ๐ง๐ฐ๐ด๐ด๐ช ๐ฑ๐ช๐ต๐ต๐ฐ๐ณ๐ฆ ๐๐ข๐ณ๐ฆ๐ช ๐ต๐ถ๐ต๐ต๐ข...
Categoria: l’angolo della poesia
Poesia di Maggio
Rosa di maggiodi Alda Merini Lโalba si รจ fattaprofumo di rose.Rosa di maggio,abbarbicata sul muro vetusto;affresco di vitacorroso dagli scherni del tempo.Tappeto di petali bianchisul selciato di dolci primavere.Fra gli agrumi imbiancati dai fiori,mano nella mano di mio padre,stretta, stretta,al richiamo del cuore di mamma,ansioso, protettivo.Diventeranno frutti copiosi,allieteranno tavole imbanditetra gli amici dellโallegria,svaniti nei rivolidel...
La via della Croce
di Fabrizio De Andrรจ Poterti smembrare coi denti e le mani,sapere i tuoi occhi bevuti dai cani,di morire in croce puoi essere gratoa un brav’uomo di nome Pilato.” Ben piรน della morte che oggi ti vuole,t’uccide il veleno di queste parole:le voci dei padri di quei neonati,da Erode per te trucidati. Nel lugubre scherno degli...
Canto di donna
Donne di alto lignaggio che dormite sulle piumose coltri, non ricordate che oggi sventola bandiera rossa sul sangue versato per mano omicida da questo patriarcaย che รจ l’uomo violento? Tu donna sonnecchi mentre sull’altare s’immola questo corpo come vittima sacrificale. Alzati e vesti di rosso e sciarpa variopinta come le antiche sacerdotesse di Era. In...
Poesia di Marzo
Donna Destati donna incavernita da antica luce offuscata. Destati donna sepolta da ceneri secolari, nei sepolcri racchiusa, sotto croci doloranti. Destati fanciulla volteggiante tra pieghe di una vita pronta a fluire. Destati donna piegata da vicende disumane tra farisei inneggianti. Destatevi voi tutte che lโumana sorte vi invita a risorgere. Santa Di Biagio
Febbraio
di Vincenzo Cardarelli Febbraio รจ sbarazzino.Non ha i riposi del grande inverno,ha le punzecchiature,i dispettidi primavera che nasce.Dalla bora di febbraiorequie non aspettare.Questo mese รจ un ragazzofastidioso, irritanteche mette a soqquadro la casa, rimuove il sangue, annuncia il follemarzoperiglioso e mutante.
Di gennaio, di notte
di Mario Luzi Di gennaio, di notte quando lungo le sue vene lo spazio trepida per un vento inesauribile, ravviva negli alberi speranze ancora vane e li sveglia a una vita ancora incerta, troppo remota oltre le cime ed oltre le radici: nei giorni incerti ai crocevia del temponelle ore dopo la passione quandoanche il...
Poesia di Dicembre
Dicembre in una stanza, di Siro Angeli Dicembre nella stanzavuota mi inoltra. Duoleagli occhi quel riflessodi sole che si insinua dalle persiane. Solesul bianco soffittodue mosche immote stanno.Ma la vita continua dicono. Il raggio frugainquieto lโombra, sfiorail letto intatto. Dentrolo specchio cโรจ una fuga di oggetti che ti ignorano.Rigermina, allโingannodel raggio, una precariaestate. Ed ebbre,...
Novembre
Gemmea l’aria, il sole cosรฌ chiaroche tu ricerchi gli albicocchi in fiore,e del prunalbo l’odorino amarosenti nel cuore… Ma secco รจ il pruno, e le stecchite piantedi nere trame segnano il sereno,e vuoto il cielo, e cavo al piรจ sonantesembra il terreno. Silenzio, intorno: solo, alle ventate,odi lontano, da giardini ed orti,di foglie un cader...
Autunno
di Vincenzo Cardarelli Autunno. Giร lo sentimmo venirenel vento d’agosto,nelle piogge di settembretorrenziali e piangentie un brivido percorse la terrache ora, nuda e triste,accoglie un sole smarrito.Ora che passa e declina,in quest’autunno che incedecon lentezza indicibile,il miglior tempo della nostra vitae lungamente ci dice addio.