Categoria: l’angolo della poesia

Home L'ANGOLO DELL'ARTE l’angolo della poesia
Articolo

Il solfeggio del vento

Tra i vigorosi respiri del vento mi disperdo,/braccia allargate e palmi aperti m’inebrio./Suono la mia musica con il grande maestro,/irradianti accenti acuti di remoto triangolo./Vai, canto mio solitario, vai nota vibrata,/confonditi nell’immensa orchestra,/negli assordanti ritmi del vento autore,/sprofonda nello spazio della sconfinata libertà./E mentre tutti i secoli scorrono tra le mie dita,/tu corri più forte...

Articolo

Pace

Pace/Nei sepolcri della tua malvagità/per sempre abbandonasti,/uomo,/la lenta e amorevole tessitura/di pace e amore./Intrappolato nella tua ragnatela/la vita indifferente meni,/avulso da tristi contesti,/quando impegno ed azione/sviliscono/prede di una torbida felicità./Indifferente/Apatico/Triste/Senza pace nel cuore/Senza pace con i tuoi simili/. Santina Di Biagio

Articolo

Donna

Destatidonna incavernitada antica luce offuscata.Destatidonna sepolta da ceneri secolari,nei sepolcri racchiusa,sotto croci doloranti.Destatifanciulla volteggiante tra pieghe di una vitapronta a fluire.Destatidonna piegata da vicende disumanetra farisei inneggianti.Destatevivoi tutteche l’umana sortevi invita a risorgere.

Articolo

Pazienza

Pazienza, sibilò il vecchio abete, la neve mi spezza il ramo più tenero, ma tutto il resto è vivo. Pazienza, domani la neve cesserà e il vento si alzerà e mi scrollerà di dosso il peso e forse, se un colpo forte si abbatterà, il ramo più cascante via si porterà. Pazienza, tanti rami attaccati...

Articolo

Luce nella mente, caldo nel cuore

E come una dinamo, ruotando, genera luce e la luce produce calore, così tu, macchina eterna umana, indirizza la tua perfezione a te,  che sei il datore del tuo lavoro e regalala ai tanti che ti possono vedere, guardare, osservare, intendere e pensare.

Articolo

Il mio presepe

Desidero accovacciarmi dietro la mangiatoianascondermi dietro il manto di Mariae dietro il pastrano di Giuseppe. Desidero che mi avvolgail calore del bue e dell’asinellosdraiati sulla calda pagliain una capanna illuminatasolo da stelle che alte in cielobrillano d’amore. Desidero che la cometa appaiaa rischiarare ancheil mio antico doloree che i Re Magi arrivandoincensino le mie lacrime....

Articolo

Canto d’autunno

Autunno, autunno di rosso vestito, autunno coraggioso, complesso e profondo. Autunno concentrato sul senso della vita, sulla ricerca interiore, sulle risposte da porgere, eleganti e vere, mai banali, mai più elusive, risposte mature, come i grappoli di uva dorata, dove ogni parola come un acino, è più saporoso del precedente. Autunno con il corpo non...

Articolo

Sole d’Ottobre

di Ada Negri È così pura questagioia fatta di luce e d’aria: questaserenità ch’è d’ogni cosa intornoa te, d’ogni pensiero entro di te:quest’armonia dell’anima col puntodel tempo e con l’amore che il tempo guida.Non più grano, né frutti ha ormai la terrada offrire. Sta limpido l’Autunnosul riposo dell’anno… Il fissoazzurro, immemoredi tuoni e lampi, stende...

Articolo

Settembre

Già l’olea fragrante nei giardinid’amarezza ci punge: il lago un pocosi ritira da noi, scopre una spiaggiad’aride cose,di remi infranti, di reti strappate. E il vento che illumina le vignegià volge ai giorni fermi queste plagheda una dubbiosa brulicante estate. Nella morte già certacammineremo con più coraggio,andremo a lento guado coi caninell’onda che rotola minuta....

Articolo

Cielo di giugno

di Ada Negri Cielo di giugno, azzurra giovinezzadell’anno; ed allegrezzadi rondini sfreccianti in folli girinell’aria. Ombre, ombre d’alivedo guizzar sul bianco arroventatodel muro in fronte: ombre a saetta, nere,vive al mio sguardo più dell’ali vere.Traggon dal nulla, scrivendo con nullaparole d’un linguaggioperduto; e le cancellanoratte, fuggendo via fra raggio e raggio.