I 63 morti di Cutro, fratelli e sorelle sfiniti dalla sofferenza della fuga da una patria martoriata e ingoiati dalle onde del nostro mare in un ultimo, disperato combattimento, hanno tentato fino all’ultima bracciata, fino all’ultimo respiro di sfiorare con le dita la speranza che fin qui avevano inseguito: toccare terra in un luogo capace...
Categoria: ATTUALITÀ
Da Aleppo : dopo il terremoto, i soccorsi
Da cinque anni condivido il destino della gente qui ad Aleppo. All’inizio c’era ancora una nuova speranza dopo un lungo conflitto, poi è arrivata la caduta radicale negli abissi con tutti i problemi come la disoccupazione, la perdita deilegami familiari a causa della morte e della fuga, le malattie fisiche e mentali, l’inflazione e la...
La ginestra, o sulla riscoperta della solidarietà
di Emanuela Verdone Raccontami una favola, papà, e mentre la racconti non lasciare mai la mia mano. Anche se mi addormento, non andare via (canzone turca) Oggi, come spesso accade il venerdì, sono stata a pranzo dal mio amico Yusuf che ha una kebabberia ed esporta in Italia un po’ dell’ospitalità e calore del popolo...
La Siria tra guerra e terremoto : quando si arriva al limite della sopportazione
di Domingos Dirceu Franco L’autore è economista, focolarino brasiliano e cittadino italiano che vive ad Aleppo dal 2019 e ci racconta la situazione che si vive in Siria tra guerra e terremoto. «Un antico racconto giudaico immagina che quando Dio creò il mondo assegnò dieci porzioni di bellezza a tutto il mondo riservandone nove alla...
La vita in Siria
riceviamo da Domingos Dirceu Franco: <Circa 12 milioni di siriani vivono praticamente senza gasolio da riscaldamento, benzina ed elettricità. Adesso fa un freddo gelido a Damasco e presto la città sarà ricoperta di neve. Anche Aleppo, Homs e Hama affrontano il freddo estremo. Le ambulanze ora prendono solo le emergenze perché hanno bisogno di risparmiare...
- Precedente
- 1
- …
- 3
- 4