Riceviamo da Bruxelles Come tanti organismi, l’EU sta cercando di approfondire la realtà dell’I.A. Nel Parlamento Europeo ho assistito a questa conferenza:”Bridging the gap: Artificial Intelligenze and Fundamental Human Values” riguardante l’urgenza di regolare e implementare, con nuove leggi e misure, l’uso dell’AI. Alcuni interventi indicano agli interessati che è bene seguire da vicino /...
Categoria: ATTUALITÀ
Collemaggio, la basilica ritrovata
La Basilica celestiniana, caso esemplare di restauro Ciò che colpisce dell’Aquila è la sovrapposizione degli stili architettonici. Un tessuto urbano medievale in cui si inseriscono facciate rinascimentali, strutture militari cinquecentesche, chiese e palazzi dal barocco esuberante, eleganti edifici settecenteschi ed ottocenteschi … Non c’è che dire. Una città dalla grande storia, ma dallo svolgimento non...
Parlando di giustizia…
Nello splendido film di Fellini, I Vitelloni, il vanesio e donnaiolo Fausto, reo di aver tradito la moglie, viene ferocemente picchiato dal padre con la cinghia dei pantaloni, all’epoca strumento molto usato, perché metta finalmente la testa a posto. La scena si conclude con la coppia pacificata che se ne torna a casa e, incredibilmente,...
Intervista a Rob Claes*
Grimbergen, agosto 2023 G.P.D.N. Ci può spiegare l’iniziativa che occupa la sua vita attuale? R.C. Da due anni mi sono impegnato in una impresa sociale chiamata “Den Diepen Boomgaard” (https://www.diepenboomgaard.be/) presso Bruxelles. Vi lavorano una sessantina di persone, provenienti da orizzonti diversi, con la caratteristica comune di trovare grandi ostacoli all’inserimento nel mondo del lavoro, o almeno...
Il Parlamento europeo e il dialogo inter-religioso
A Bruxelles, martedì 27 giugno 2023 con un’audizione a partire dalle 13.30, si è tenuto nella sede del Parlamento, il Seminario Europeo dal titolo “A Trent’anni dell’art. 17” del trattato sul funzionamento dell’UE (TFUE,1993. ), per celebrare il trentesimo anniversario del mercato unico. L’articolo 17 impone di favorire un dialogo aperto, trasparente e regolare tra istituzioni europee e Chiese, associazioni religiose e organizzazioni filosofiche e non confessionali, dando grande rilievo...
Persecuzioni e torture in Cina: non sono solo pratiche d’altri tempi
Nel 2006 in Cina è stato creato il “Comitato per indagare sulla Persecuzione del Falun Gong” per chiedere al regime comunista cinese di consentire una indagine indipendente sulla Falun Dafa, detta anche Falun Gong. Si tratta di un’antica pratica radicata nella cultura tradizionale, che vuole agire su mente, corpo e spirito. Insegna a seguire i...
Parce sepulto
La scomparsa di Berlusconi ha destato, come era prevedibile, una grande ondata di cordoglio, manifestata in diversi modi, ma tutti improntati a pacatezza e decoro, come si conviene in tali circostanze : mi riferisco principalmente non ai suoi compagni di cordata, ma a politici come D’Alema, Bersani, Prodi, Schlein, Renzi, a personalità come Papa Francesco,...
Berlusconi è morto: parce sepulto
Omelia di Mons. Mario Delpini Arcivescovo di Milano durante i funerali di Stato di Silvio Berlusconi, alla presenza del presidente della repubblica Mattarella. Non vogliamo entrare nella guerra interminabile tra denigratori ed entusiasti anche dopo la sua morte; non vogliamo essere catalogati, perciò riportiamo l’Omelia dell’Arcivescovo, pubblicata dal quotidiano della CEI “Avvenire”(A.D.) «Silvio Berlusconi è stato...
Quando la libertà si mise la minigonna
Sentivo dall’infanzia che nel mio futuro ci sarebbero stati i vestiti! Così scrive in un’autobiografia Mary Quant, stilista ed imprenditrice britannica deceduta due mesi fa all’età di 93 anni. Quando a soli 6 anni avverte il desiderio di cucirsi un vestito da un vecchio copriletto colorato, Mary non sa ancora che di lì a pochi...
Nella Chiesa si cambia:le donne possono votare al Sinodo dei Vescovi
Al Sinodo dei Vescovi – istituito da Paolo VI nel 1965 – nel prossimo Ottobre 2023 si potrà assistere ad un cambio epocale nella Chiesa: potranno partecipare 70 nuovi membri non vescovi, uomini e donne, con diritto di voto. Il Sinodo sarà sul tema della “sinodalità nella Ciesa” e si svolgerà in due tappe finali:...
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- Successivo