Convegno “Women in Today’s Church and Society – on the 50th Anniversary of the Celebration of 1975 as the International Women’s Year , University of Presov (SK), 8-9 XI 2024. Dopo breve presentazione del profilo, Mariola porge qualche domanda, cercando di far emergere i passi positivi già compiuti in Italia, riguardo il ruolo della donna...
Categoria: ATTUALITÀ
Iran-Israele
Riportiamo quanto riferito dall’Agenzia DIRE (Agenzia di Stampa nazionale) ROMA – “Il Medio Oriente è sull’orlo del baratro”: queste le parole scelte dal segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, a seguito dei lanci di droni e missili da parte dell’Iran in risposta al bombardamento di Tel Aviv sul consolato di Teheran a Damasco. La...
Pace : oltre le bandiere e i proclami
I tempi sono maturi per chiedersi se il pacifismo ad ogni costo non sia una forma di neutralismo codardo e di accettazione tacita della violenza. Cosa facciamo se veniamo offesi, picchiati, derubati, bombardati? Possiamo limitarci a difendere la nostra pace se assistiamo ad atti di palese ingiustizia tra due parti, di cui una è più...
Come salvare il giornale
quando tutti scrivono e pochi leggono. Vorrei dare la mia solidarietà ai colleghi del quotidiano Il Centro, che scioperano in difesa della professione e della libertà di stampa. A parte la particolare situazione aziendale del quotidiano abruzzese, mancano soprattutto concrete proposte su come dare soluzione a problemi gravi ormai noti. La Federazione degli editori ogni...
Ma cosa c’è da ridere?
Intervista a Domingo Dirceu Franco,
missionario in Aleppo, Siria, da parte di Rosa Martins su Vatican News Para a população Síria, devastada pela guerra civil que assola o país há mais de 13 anos, as consequências drásticas do terremoto de magnitude 7,8 graus de fevereiro do ano passado, deixando mais de seis mil mortos, são mais uma crise dentro da...
Voltare pagina. I cosiddetti “Divorzi grigi”
Cosa sono i ‘divorzi grigi’(gray divorces) ? Riguardano l’instabilità coniugale dei partner in età avanzata, che pongono fine al matrimonio dopo molti anni di convivenza, quando nessuno più se lo aspetta. È uno choc per amici e parenti. Meglio per i giovani che si accingono a siglare l’alleanza coniugale prendere atto del rischio di separazione...
Anziani attivi: gioco, cultura, amicizia
La maggior parte delle città di provincia – e tra esse Teramo – vede i figli partire per cercare altrove remunerazioni e lavoro più adeguati. La politica può ancora fare qualcosa per invertire una tendenza, ma non è pensabile che possa farlo in tempi brevi. Bisogna piuttosto attrezzarsi per fare delle nostre città luoghi vivibili...
Intelligenza artificiale ed EU
Riceviamo da Bruxelles Come tanti organismi, l’EU sta cercando di approfondire la realtà dell’I.A. Nel Parlamento Europeo ho assistito a questa conferenza:”Bridging the gap: Artificial Intelligenze and Fundamental Human Values” riguardante l’urgenza di regolare e implementare, con nuove leggi e misure, l’uso dell’AI. Alcuni interventi indicano agli interessati che è bene seguire da vicino /...
Collemaggio, la basilica ritrovata
La Basilica celestiniana, caso esemplare di restauro Ciò che colpisce dell’Aquila è la sovrapposizione degli stili architettonici. Un tessuto urbano medievale in cui si inseriscono facciate rinascimentali, strutture militari cinquecentesche, chiese e palazzi dal barocco esuberante, eleganti edifici settecenteschi ed ottocenteschi … Non c’è che dire. Una città dalla grande storia, ma dallo svolgimento non...
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- Successivo