L’amicizia autentica, Carlo Carrara, Piccola Biblioteca della felicità, Milano 2021 Della santità, a cura di Carlo Carrara, ed. La Vela, Lucca 2024 AVE, G. Campanini, Roma 2024 Wilhelm Roepke, F.Felice, IBL Libri, Torino 2024
Author: Redazione (Redazione )
Notizie
. Dal quartiere di Colleatterrato, a pochi minuti dal centro, la ridda di criticità supera quelle di altre realtà cittadine, solo considerando l’alto numero di sfollati concentrato per la stragrande maggioranza (per un 75%) in quel sito e per tutta una serie di problematiche irrisolte. “Il quartiere più degradato che ci sia” evidenzia scorato Antonio...
Eventi a Teramo nel mese di Ottobre
“Jump. Eroi dall’Olimpo”: il pensiero e l’opera pittorica di Silvia Caimi in una personale a cura di Giammarco Puntelli a Teramo. 14/09/2024– 20/10/2024 . Ricordo di Benedetto Di Curzio un anno dopo 25 ottobre, h.18.00
La verità
di Guglielmo Cameli I Me pare e nen me pare, ci-a-cràte e nen ci-a-cràte, eppure ahè lu vàre ch’è fatte, ‘ca se vàte. A’ state tande male stu libbre de salute, e iè che s’arfaciave quasce ‘n ci avrì credute… se Petrucce lu prote, stu care e bon’amèche nen ci s’avasse màsse, de case e...
L’avventura del primo Centro-Sinistra in Italia
Lanciano, 1958 – 1964 di Gabriella Angela Bellisario L’avventura del primo Centro Sinistra in Italia è il titolo di una recente ricerca, condotta su documenti inediti provenienti da archivi privati, da Angela Maria Gabriella Bellisario, figlia dell’on. Nicola Bellisario e nipote del sen. Vincenzo Bellisario di Lanciano. Il sottotitolo riguarda le speranze e le illusioni...
Eventi a Teramo nel mese di Settembre
— Lux illuminat lucem, mostra di Diego Esposito presso L’Arca, la Biblioteca e il Duomo, dal 29 giugno fino al 10 settembre.
Notizie
— È in fase di lancio la ricostruzione pubblica, quella che ha risentito fortemente dei ritardi a differenza di quella privata che da tempo invece va con le vele spiegate a Teramo. “Il 2025 sarà l’anno dei cantieri in città – dichiara il dirigente Usr di Teramo, Piergiorgio Tittarelli – ma già da questo mese...
La bottiglia
di Vittorio Verducci LA BOTTIGLIA… Nghe li fèmmene tutte la pazienze de ‘stu monne, se sa, nnà bbaste maje. Me diche a vodde: “ e pije na mitraje, spareje ‘nfronte, falle ‘sta scemenze”. Mojeme, per esempio, se ce penze, me fa venì addosse tanta raje, ma calma, Vittorì, nen cercà guaje, t’acquiste, scè laudate, l’indulgenze....
Pioggia di Settembre
di Leonardo Sciascia. Le gru rigano lente il cielo,/più avido è il grido dei corvi;/e il primo tuono rotola improvviso/tra gli scogli lividi delle nuvole,/spaurisce tra gli alberi il vento./La pioggia avanza come nebbia,/urlante incalza il volo dei passeri./Ora scroscia sulla vigna, tra gli ulivi;/per la rabbia dei lampi preghiere/cercano le vecchie contadine./ Ma ecco...
Programma di giugno nel salotto culturale
. Mercoledì 5 giugno 2024, alle h.18.15, nella sala Annunziata di Teramo in via Nicola Palma n.31, il Coro Sempreverdi Singers concluderà il programma annuale del salotto con il concerto Canzoni per l’estate. Dirige il Coro Maria Concetta Di Biase, presenta Margherita Di Francesco. Vi auguriamo una buona estate e vi diamo appuntamento per il...
- Precedente
- 1
- …
- 3
- 4
- 5
- …
- 20
- Successivo