Di fronte a temi di carattere etico e socio-politico che decidono della vita e del futuro, rimango colpita dalla sicurezza di chi ha risposte sicure. La sensibilità contemporanea diffida di chi cavalca fronti di opposte ideologie, per mettere in guardia dal letale sovvertimento dell’etica o al contrario per rivendicare il diritto al figlio ad ogni...
Author: Giulia Paola Di Nicola (Giulia Paola Di Nicola)
Femministe anti-Roccella
In gioco democrazia e Costituzione Il 20.5.2023 è un giorno da ricordare: all’Arena Piemonte del salone di Torino, si è verificato un caos che ha fatto saltare la programmata presentazione del volume Una famiglia radicale, edito da Rubbettino e scritto dalla ministra per le Pari opportunità, la famiglia e la natalità, Eugenia Roccella. Davvero un brutto segnale. Infatti...
Non è perduto il segno. Scritti letterari
Vincenzo Filippone-Thaulero (a cura di Vincenzo Di Marco), Non è perduto il segno. Scritti letterari, Studium, Roma 2023 Bisogna riconoscere ai membri dell’Associazione dedicata a Vincenzo Filippone Thaulero il merito di aver impedito l’oblio del tempo e lavorato con cura coinvolgente, con rigore e in spirito di gratuità alla cura dell’Opera Omnia dell’affascinante figura di...
Neonati e rifiuti: scarti e “culle per la vita”
Alcune settimane fa a Milano (in un quartiere residenziale e universitario) un neonato di nome Enea è stato lasciato nella “Culla per la vita” del Policlinico Mangiagalli. Pochi giorni dopo, una madre, subito dopo aver partorito in un capannone di periferia, ha affidato il suo bambino all’ospedale. Venerdì 28 Aprile una neonata è stata trovata senza vita...
Nella Chiesa si cambia:le donne possono votare al Sinodo dei Vescovi
Al Sinodo dei Vescovi – istituito da Paolo VI nel 1965 – nel prossimo Ottobre 2023 si potrà assistere ad un cambio epocale nella Chiesa: potranno partecipare 70 nuovi membri non vescovi, uomini e donne, con diritto di voto. Il Sinodo sarà sul tema della “sinodalità nella Ciesa” e si svolgerà in due tappe finali:...
Dalla comunità alla comunione
Insieme sulla via della vita, di Antonella Lumini,, Ed. Paoline, Milano, 2023 È nota la distinzione che i sociologi nell’800 hanno molto approfondito tra società e comunità. E’ altresì noto che il mondocristiano aggiunge a questa diade la parola comunione, che sottolinea la dimensione fraterna, faccia a faccia e solidale di una comunità la cui...
Redi Maghenzani
Redi Maghenzani è noto a molti teramani per aver dato vita a degli spettacoli ‘poveri’ ossia basati essenzialmente su musica (Elaborazioni e originali di Giacomo Danese) e parole. Redi ha diretto la realizzazione di tali spettacoli su Maria e Luigi Beltrame Quattrocchi (titolo: Un’aureola per due), su Simone Weil (titolo: Abissi e vette), a Emmanuel...
Una data da ricordare : tra abissi e vette
AgenSIR – 8 marzo 2023 Mi piace sottolineare in questo 8 Marzo l’evidente contrapposizione tra gli abissi delle violenze e le vette del podio. Sono molti i fronti dell’immane sofferenza di uomini e donne, mi soffermo su alcuni.La tv espone donne lacerate dal dolore, quelle russe, obbligate a lasciar partire mariti e figli giovinetti verso...
Il caso George Pell
L’11.XII.2018, il già primate australiano, card. George Pell, venuto a mancare il 10 Gennaio, fu giudicato colpevole di abusi sessuali ai danni di due chierichetti di tredici anni. Il 13.III.2019 lo stesso è stato condannato a sei anni di detenzione e ilricorso d’appello presentato dai suoi legali bocciato. La Corte dunque confermò la condanna, ma...
Violenza e tenerezza
Juan Rof Carballo, Brescia 2021. Traduzione e introduzione di Nunzio Bombaci J.R. Carballo è un autore poco conosciuto in Italia, che bene ha fatto lo studioso Nunzio Bombaci a presentare ai lettori traducendo e introducendo la sua opera principale: Violencia y ternura (I ed. 1967). La competenza di Bombaci circa gli autori della filosofia personalista...
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- Successivo