Confesso di essere tra coloro che, amando il cinema, storcono il naso di fronte al piccolo schermo televisivo quando viene trasmesso un film, specie di quelli che di quest’arte – settima ma non ultima – hanno fatto la storia. Eppure fu proprio la tv, in particolare la Rai quasi ai suoi esordi, a permettere che i ragazzi della mia generazione conoscessero il Cinema del Sogno Americano e si innamorassero per sempre di registi come Hitchcock, Capra, Wilder, Huston.
Articoli

Libro in vetrina
“Diagnosi d’autore. La medicina nell’arte” il nuovo volume della restauratrice teramana Valentina Muzii pubblicato dalla casa editrice Ricerche&Redazioni
A ciascuno il suo presepe
Proponiamo un articolo pubblicato nel dicembre del 2008 sul nostro giornale in cui si ricorda l’originalissimo e splendido Presepe monumentale...

Acqua bene comune
L’Osservatorio Indipendente sull’Acqua del Gran Sasso ha ribadito alla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, in audizione il 9 dicembre u.s., le preoccupazioni sulla mancata messa in sicurezza dell’acquifero del Gran Sasso rispetto alle due potenziali fonti di inquinamento delle gallerie autostradali dell’A24 e dei Laboratori sotterranei dell’INFN.
Ai lettori
Dopo 17 anni di ‘vita’ nella Tenda è giunto il momento di togliere ‘La tenda’. Al di là del gioco...
Abbeceddario (ai tempi del Covid)
A… Adesso, dopo l’ingente spiegamento di forze schierato per controllare i cittadini che non rispettavano le regole dell’isolamento, sappiamo che...
Riflessione
(da un Anonimo del web tratta da Wilder Hernandez) Il pane non è duro, duro è non averepane. Che significa...
L’Europa,l’utopia e i suoi nemici
Tanta e opportuna l’aspettativa per un’affascinante realizzazione che abbiamo accarezzato fino al primo quinquennio del nuovo secolo: l’Unità europea. Iniziò...

A proposito dei critici… d’arte
Correva l’anno 1984. Tre ragazzi livornesi, per gioco, riuscirono a raggirare l’apparato museale e artistico, mettendo in luce la natura...
Il Grand Tour
C’è stato un tempo – XVII/ XVIII secolo – in cui si affermò il Grand Tour, il grande viaggio, sollecitato...

Un affare di famiglia di Kore-eda Hirokazu
“È passato su Sky, in pieno ‘confinamento’ Covid 19, il film del regista giapponese Kore-eda Hirokazu, vincitore della Palma d’oro...
Curiosità
Il detto ‘È un altro paio di mani-che’ – per indicare l’assoluta diversità di una situazione rispetto a un’altra –...
- Precedente
- 1
- …
- 29
- 30
- 31
- Successivo