'Quando un’anima nasce in questo paese le vengono gettate delle reti per impedire che fugga. Voi parlate di religione, lingua e nazionalità, io cerco di fuggire da queste reti'. James Joyce
Articoli

“Ben più che Madonna”
“Ben più che Madonna”, di Giulia Paola Di Nicola (Effatà Editrice, To, 2021) Cosa può dire di Maria una persona...
La concezione della donna in Edith Stein
Edith Stein è stata una delle figure più rappresentative nel panorama filosofico tedesco del primo Novecento. Di carattere tenace, ha...
Nomadland
Film di Chloé Zhao, con Frances Mc Dormand Non è un classico road movie, come se ne vedevano negli anni...

I predatori
regia, soggetto e sceneggiatura di Pietro Castellitto con M.Popolizio, G.Montanini, M.Mandracchia, P.Castellitto, D.Cassini, A.Caprioli. Essere figlio d’arte, nel cinema,...

Ernest Hemingway: avventuriero indomito e senza pace
Nel maggio del 1953 la pubblicazione del romanzo Il vecchio e il mare valse a Ernst Hemingway il premio ‘Pulitzer’....

La Tenda e IL DESIGN
A Teramo, dentro le antiche mura, in Largo dei Melatini, c’è IL DESIGN, studio di progettazione di interni. Elementi di...

Joyce Lussu, una Sibilla del ‘900
Joyce Lussu ha attraversato quasi tutto il ‘900 sempre impegnandosi attivamente nelle lotte contro ogni forma di oppressione della libertà, in difesa degli ultimi. Impossibile definirla con una formula che racchiuda ed esaurisca i molteplici ambiti della sua militanza: è stata partigiana, scrittrice e poetessa, traduttrice, femminista, ambientalista. Figura poliedrica , dal multiforme ingegno è stata messa un po’ nel dimenticatoio com’è successo a tante donne che pure hanno fatto la storia.

Florence Nightingale: la signora con la lampada
Il 12 maggio si celebra a livello mondiale la Giornata Internazionale dell’Infermiere. L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo, ha celebrato quest’anno la ricorrenza in modo significativo: un’area verde lungo il parco fluviale di Teramo è stata intitolata a Florence Nightingale, considerata la fondatrice dell’assistenza infermieristica moderna.
Papa Francesco: eretico o gaffeur?
Non è un’apologia di papa Francesco, ma il tentativo di osservare alcune tra le luci, le ombre e gli “scivoloni” del suo pontificato che, non legittimano in nessun modo la qualifica di “eretico” che alcune frange del mondo cattolico gli hanno ascritto. Vengono inoltre evidenziati alcuni aspetti della personalità di Bergoglio che fanno storcere il naso ad alcuni credenti e, al contempo, per altri ne promuovono l’autorevolezza e la simpatia.

“Memorabilia”
"Memorabilia. Teatro L'Uovo, metamorfosi di un impegno artistico, sociale, civile". Il libro scritto da Antonio Massena ricostruisce, usando non solo il ricordo personale ma anche fonti documentali dell'archivio del teatro aquilano L'Uovo, quella miniera della memoria che spesso i teatranti dimenticano di possedere.

Il Surrealismo di Max Ernst
Sull’ onda del periodo precedentemente trattato condurremo oggi qualche ulteriore osservazione relativa ad un’epoca veramente fitta di fermenti e mutamenti...
- Precedente
- 1
- …
- 25
- 26
- 27
- …
- 31
- Successivo