La tenda intelligente

La tenda intelligente

Una tenda intelligente puo’ coprire, oscurare, lasciare intravedere, isolare, offrire diverse funzionalità avanzate, come il controllo automatizzato della luce e della temperatura, la protezione dalla privacy e la gestione energetica, essere dotata di sensori che rilevano l’intensità della luce solare, permettendo alla tenda di aprirsi o chiudersi automaticamente in base alle condizioni esterne, o addirittura essere controllata tramite app su smartphone per una casa completamente automatizzata.

Arriviamo così direttamente a parlare di AI o IA Artificial Intelligence o Intelligenza Artificiale e vediamo di capirci qualcosa.

Intanto è ‘ la capacità o il tentativo di un sistema artificiale (tipicamente un sistema informatico) di simulare una generica forma di intelligenza

L’etica dell’intelligenza artificiale è una disciplina dibattuta tra scienziati e filosofi che manifesta numerosi aspetti sia teorici sia pratici.(wik)

Ma cosa sono queste due strane parole che comunque ci fanno paura o ci creano un qualche tipo di problema?

è un settore scientifico che riguarda la creazione di computer e macchine in grado di ragionare, imparare e agire in un modo che normalmente richiede l’intelligenza umana o prevede l’analisi di dati la cui scala supera ciò che l’uomo è in grado di analizzare’.

Di una cosa possiamo stare tranquilli, l’intelligenza artificiale non ha la capacità di creare connessioni emotive autentiche o di generare fiducia. Gli esseri umani possiedono empatia, capacità di ascolto attivo e comunicazione non verbale, che ci permettono di entrare in contatto con gli altri a un livello più profondo e di stabilire relazioni durature.

Ma è pericolosa perché può essere utilizzata per raccogliere e analizzare enormi quantità di dati personali. Ciò minaccia la privacy degli individui e consente la sorveglianza di massa da parte di governi e multinazionali.

Le varie applicazioni di intelligenza artificiale che sono a contatto o anche integrate del corpo umano possono esser pericolose se mal progettate, utilizzate in modo improprio o hackerate. Un uso non regolamentato dell’intelligenza artificiale negli armamenti ad esempio potrebbe condurre a una perdita di controllo su armi distruttive, e questo ci fa tanta paura.

Oppure, come dice il Presidente di Confassociazioni Angelo Deiana nel suo libro ‘Il grande gioco’, è una sfida straordinaria che ci vede tutti coinvolti ad esplorare i nuovi scenari che ci troveremo ad affrontare passando anche per l’intelligenza artificiale in un nuovo umanesimo digitale.

IL DESIGN di Ioannoni Loredana
Largo Melatini, 27
64100 Teramo
Tel +39 3476255207