Descrizione
Persona e impersonale
La questione antropologica in Simone Weil (a cura di G. P. Di Nicola e A. Danese), Rubettino, Soveria Mannelli 2009
Il volume raccoglie interventi di studiosi di livello internazionale, a confronto sul tema del rapporto tra «Persona e impersonale», così centrale nella filosofia di Simone Weil, ma sinora non adeguatamente approfondito. L’accento che la filosofa francese mette sull’impersonale vuole prendere le distanze da quegli egocentrismi di tipo idealista, personalista, esistenzialista, nietzschiano, nichilista, che distorcono la visione della realtà e impediscono di attingere alla verità.
L’impersonale è la barriera weiliana contro l’idolatria dell’io e svolge un ruolo di disincanto rispetto all’ottimismo delle fedi nei partiti, nella rivoluzione, nel progresso e nella scienza, come pure rispetto a forme di religiosità ingenua e confessionale che si contrappongono sic et simpliciter all’ateismo illuminista.
Grazie all’impersonale il pensiero della Weil, ancora dopo cento anni dalla nascita, si mantiene libero e fecondo, preparando le menti a riconoscere e accogliere la Grazia che viene da «altrove». L’impersonale illumina tutto ciò che esiste e dunque consente di approcciare l’essere indipendentemente da prese di posizioni di parte, come fa la luce.
Non si tratta di una negazione della persona, ma della sua necessità di viversi in modo impersonalmente personale.
Un pensiero controcorrente quello della Weil, il più delle volte affidato ad aforismi che si presentano come micce ancora inesplose, dotate di una profonda, irresistibile capacità di scuotere e fermentare la cultura postmoderna.
Indice
Premessa 5
Introduzione tematica. Persona e impersonale in Simone Weil
Giulia Paola Di Nicola e Attilio Danese 7
Capitolo I
Simone Weil e la cultura del Novecento
La luce impersonale dell’essere, Sandro Bondi 41
S. Weil nel contesto culturale europeo del Novecento
Giorgio Campanini 45
Sintonie weiliane tra Italia e Francia
Margherita Pieracci Harwell 55
Capitolo II
Persona e impersonale nel sociale
L’impersonale necessità nella storia
Giovanni Giorgio 79
La bestia sociale tra prestigio e forza
Hanna Barbara Gerl-Falkovitz 95
La critica all’analisi economica marxiana
Flavio Felice 103
Personale e impersonale nel lavoro
Robert Chenavier 111
Giustizia e diritto
Emilia Bea 123
Capitolo III
Il male nel dibattito sullo gnosticismo weiliano
Connessioni con il mondo ebraico
Roberto Ricci 135
Il Venerdì santo della filosofia e lo gnosticismo weiliano
Gapare Mura 139
Il male e la presenza assente di Dio
Paolo Farina 153
Capitolo IV
Tra sociale e soprannaturale
La matematica come comprensione del mondo 167
Franco Eugeni-Marco Santarelli
Matematica ed epistemologia
Mario Castellana 177
Studio, attenzione, preghiera. Il passaggio all’impersonale
Wanda Tommasi 199
L’impersonale e il sacro
Stefania Tarantino 209
Capitolo V
Persona e impersonale nella teologia
Elettra, figura dell’impegno politico, intellettuale e mistico,
Domenico Canciani 223
La cristologia come mediazione tra Dio e l’essere umano
Maria Clara Lucchetti Bingemer 235
Poetica e teologia della persona a partire da Simone Weil
Giovanni Trabucco 249
6 Persona e impersonale
Dall’umanesimo alla Rivelazione
Emmanuel Gabellieri 261
Capitolo VI
Letture policrome sul pensiero weiliano
Impersonale versus personale?
Roberto Esposito 275
Le reazioni della Chiesa cattolica
Piersandro Vanzan 291
Il dibattito sul Battesimo
Eric O. Springsted 291
Valutazioni e prospettive
Sergio Lanza 301
Conclusioni
Per raccogliere il senso di un cristianesimo anomalo
G.P. Di Nicola e A. Danese 309
Appendice
1. Messaggi 325
Alino Lorenzon, Presidente onorario Centro Ricerche Personaliste
André Devaux, già Presidente “Association pour l’étude de la pensée de Simone Weil”
Presidenza della Repubblica Italiana, Silvio Berlusconi, Presidente del Consiglio
Mons. Zenon Card. Grocholewski, Prefetto Congregazione per l’Educazione cattolica
Mons. Gianfranco Ravasi, Presidente Pontificium Consilium de cultura
Mons. Vincenzo Zani, sottosegretario Congregazione per l’Educazione cattolica
Maria Pia Garavaglia, senatrice
Mons. Michele Seccia, Vescovo di Teramo e Atri
2. Riferimenti bibliografici 347
Ringraziamenti